FESTA 2022 – FIOM TORINO
6-7-8-9 settembre 2022 – Corso Umbria, 832 – Sporting Dora – Torino
Dal 6 al 9 settembre 2022, quattro giorni di festa organizzata dalla Fiom di Torino allo Sporting Dora in Corso Umbria 83 a Torino.
La tradizionale festa della Fiom di Torino segna l’avvio dell’autunno sindacale con dibattiti, confronti, interviste e approfondimenti sulla situazione industriale e le sue trasformazioni, la transizione ecologica, guerra e antifascismo, disparità di genere, digitalizzazione e altro ancora.
Ne parleremo con importanti ospiti, tra i quali Maurizio Landini e Michele De Palma, figure istituzionali, esperti, accademici, rappresentanti dell’Anpi, giornalisti.
MARTEDÌ 6
18,00 – AVVIO FESTA
Taglio del nastro
18,30 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“Primo Maggio a Torino. 45 anni tra politica e animazione”
con: Pietro Giraldi (Coautore libro), Livio Pepino (Volere la Luna), Marco Revelli (Storico e Sociologo) e Federico Bellono (Segretario CGIL Torino)
modera il dibattito: Gianni Mannori (Resp. Lega FIOM Mirafiori/Moncalieri)
19,30 – CENA (R)ESISTENTE
con le Delegate e i Delegati della FIOM-Cgil
21,00 – INTERVISTA A MAURIZIO LANDINI
Beniamino Pagliaro (Caporedattore La Repubblica Torino)
intervista Maurizio Landini (Segretario Generale CGIL)
MERCOLEDÌ 7
10,00 – ASSEMBLEA DELEGATE E DELEGATI FIOM TORINO
presiede: Fabrizio Bellino (Segretario FIOM Torino)
introduce: Edi Lazzi (Segretario Generale FIOM Torino)
intervengono: Delegate e Delegati FIOM Torino, Daniele Calosi (Segr. Gen. FIOM Firenze-Prato-Pistoia), Mauro Cristiani (Segr. Gen. FIOM Napoli), Ciro D’Alessio (Segr. Gen. FIOM Bari), Simone Marinelli (Resp. Naz. FIOM Auto), Giuseppe Morsa (Segr. Gen. FIOM Avellino), Enrica Valfrè (Segr. Gen. CGIL Torino) e Valter Vergnano (Segr. Gen. FIOM Piemonte)
conclude: Michele De Palma (Segretario Generale FIOM-Cgil)
16,30 – PARTITA AMICHEVOLE DI CALCETTO
MEMORIAL ALESSANDRO URSOLEO
Rappresentanti della FIOM e dell’A.C.D. Lucento giocheranno una partita di calcetto per ricordare l’amico e compagno Alessandro. Al termine della partita consegna della spilla FIOM alla famiglia di Alessandro.
18,00 – DIALOGO “RIFLETTIAMO SUL FASCISMO”
a cura della Sezione A.N.P.I. Vera e Libera Arduino
con: Nino Boeti (Presidente Provinciale A.N.P.I. Torino), Simona Santovito (Presidentessa Sezione A.N.P.I. Vera e Libera Arduino), Sante Bajardi (Partigiano), Nina Leone e Angelina Andreassi (entrambe nel Direttivo Sezione A.N.P.I. Vera e Libera Arduino)
modera: Toni Inserra (Resp. Lega FIOM Collegno)
21,00 – “QUALE TRANSIZIONE VERSO L’AUTO ELETTRICA”
Con: Michele De Palma (Segretario Generale FIOM-Cgil), Federico Visentin (Presidente Nazionale Federmeccanica), Enrico Giovannini (Ministro Infrastrutture e Mobilità sostenibile
modera: Filomena Greco (Giornalista Il Sole 24 ore)
GIOVEDÌ 8
18,00 – CANTIAMO TUTTI INSIEME
con Federico Dosio (voce e chitarra)
20,30 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“Dalla servitù alla libertà. Vita lavoro politica per il XXI secolo”
ne discutono: Edi Lazzi (Segretario Generale FIOM Torino), Michela Spera (FIOM Nazionale) e Giordana Masotto (Libreria delle donne di Milano)
21,15 – PRESENTAZIONE DATI DELLA RICERCA FIOM TORINO
“Violenze e disparità di genere tra le metalmeccaniche torinesi”
presenta i dati della ricerca: Eugenia Marletti (Segretaria FIOM Torino e Coordinatrice Quote Rosse)
ne discutono: Marianna Filandri (Sociologa Università di Torino), Patrizia Latina (Segretaria FIOM Piemonte), Gianna Pentenero (Assessora Lavoro e Attività produttive del Comune di Torino), Jacopo Rosatelli (Assessore Politiche sociali e Pari opportunità del Comune di Torino), Barbara Tibaldi (Segretaria nazionale FIOM)
modera: Massimiliano Sciullo (Giornalista Torino Oggi)
VENERDÌ 9
18,30 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“Il lavoro operaio digitalizzato”
ne discutono gli autori: Francesco Garibaldo (Direttore Fondazione Claudio Sabattini) e Matteo Rinaldini (Sociologo Università di Modena e Bologna)
e con: Michele Bulgarelli (Segretario Generale FIOM Bologna) e Roberta Turi (Segretaria Generale FIOM Milano)
modera: Ugo Bolognesi (Segretario FIOM Torino e Resp. Lega Fiom TO Centro)
21,00 – “QUALI PROPOSTE PER IL LAVORO?”
introduce: Edi Lazzi (Segretario Generale FIOM Torino)
modera: Marco Castelnuovo (Direttore Corriere Torino)
– Maurizio Acerbo (Segretario Naz. Partito Rifondazione Comunista)
– Giuseppe Conte (Presidente Movimento 5 Stelle)
– Nicola Fratoianni (Segretario Naz. Sinistra Italiana)
– Giuseppe Provenzano (Vice-Segretario Naz. Partito Democratico)
conclude: Giorgio Airaudo (Segretario Generale CGIL Piemonte).

























