Nel 2022 il tasso di occupazione per la Germania è stato il più alto dall’unificazione. In media annua, nel 2022 c’erano circa 45,6 milioni di persone occupate. Questo è stato un record dall’unificazione tedesca nel 1990. Secondo i calcoli provvisori dell’Ufficio federale di statistica (Destatis), nel 2022 il numero medio di persone occupate è aumentato notevolmente di 589.000 (+1,3%) rispetto all’anno precedente. Il tasso di disoccupazione è stato del 2,8%, in calo rispetto al 3,3% del 2021.
Il precedente massimo storico del 2019 per l’occupazione (45,3 milioni di persone) è stato superato da 292mila (+0,6%). Nel 2020, la crisi del coronavirus aveva interrotto la tendenza al rialzo dell’occupazione da oltre 14 anni e ridotto il numero di occupati di 362.000 unità (-0,8%). Nel 2021 l’occupazione è aumentata solo leggermente di 65.000 persone (+0,1%).
tn