Nel suo intervento al XXII Congresso nazionale del sindacato dei bancari Fabi, che si è tenuto ieri, lunedì 12 giugno, il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha giudicato “inaccettabile” non “concedere aumenti consistenti ai lavoratori in banca” e apre quindi alle richieste dei sindacati sulla parte economica per il rinnovo del contratto nazionale dei bancari, avanzando anche l’idea di permettere ai dipendenti anche “una partecipazione agli utili come forma di retribuzione “. Messina ha sottolineato come quest’ultima si tratta di una ipotesi “che vedrei con grande favore” ed ha fatto presente di aver chiesto internamente di studiarne la fattibilità.
Quanto al quadro economico nazionale, Messina si dice convinto che il Paese stia continuando “con un percorso di crescita ragionevole e sostenibile”, sottolineando tuttavia la necessita’ di “un’accelerazione sul fronte della crescita”. Inoltre, ha aggiunto infine, “ci potrebbe essere un ulteriore” aumento dei tassi da parte della Bce “e poi ragionevolmente la fase di aumento dei tassi sarà finita e a quel punto i tassi rimarranno stabili per poi iniziare a scendere nel 2024”.
e.m.


























