“E’ stato un incontro positivo e utile. La segretaria Schlein ha ripreso una nostra proposta, quella di lavorare su un patto, che noi chiamiamo ‘patto della responsabilità’, a conclusione di un percorso che abbiamo già avviato in tutta Italia e che terminerà con una grande manifestazione il 13 dicembre a Roma. Abbiamo convenuto sull’importanza di mettere insieme le forze di ciascuno per convergere su obiettivi comuni, con lo sguardo rivolto al futuro del Paese dopo il 2026, al termine del Pnrr”. Lo ha detto la leader della Cisl, Daniela Fumarola, al termine dell’incontro con la .
“Abbiamo affrontato anche le diverse questioni legate alla manovra economica, che comincia il suo iter parlamentare – ha proseguito Fumarola – su molti punti ci siamo ritrovati e auspichiamo che possa proseguire un lavoro condiviso sugli emendamenti che abbiamo già presentato e inviato a tutte le forze politiche, insieme con il testo della nostra audizione di ieri. Riteniamo che il metodo da seguire sia quello di concentrarsi sul merito delle questioni e oggi abbiamo svolto proprio questa valutazione di merito, a partire dal giudizio articolato sulla manovra”.
La segretaria generale della Cisl ha aggiunto che “abbiamo riconosciuto la presenza di elementi positivi, ma anche di aspetti da migliorare, in particolare per quanto riguarda il fondo per la legge sulla partecipazione. Crediamo infatti che la partecipazione debba essere uno strumento concreto all’interno dei luoghi di lavoro, da realizzare attraverso la contrattazione, ma anche un approccio culturale fondamentale per la crescita economica. Auspichiamo che questo tema venga valorizzato nel percorso parlamentare, insieme con la necessità di rafforzare le misure già previste a sostegno di lavoratori, imprese e famiglie”.


























