Alla Fiera della contrattazione 2016 organizzta dalla Cisl Lombardia sono stati premiati gli accordi più significativi dell’anno in corso. La giuria composta da Guido Baglioni, Carlo Dell’Aringa, Luciano Pero, Anna Ponzellini ha assegnato 5 premi diversi. Il Premio welfare è stato assegnato alla Femca di Mantova che ha scelto di negoziare con la Relevi, azienda di Rodigo (Mn) che produce articoli per l’igiene domestica, un premio totalmente in benefici di welfare, variabile in base a redditività (50%), produttività (30%) e qualità (20%). Il dipendente può scegliere il mix che più gli si addice in un portafoglio fatto da spese scolastiche, e colonie climatiche, buoni benzina e buoni spesa, accantonamenti a fondi previdenziali, individuati grazie a un questionario.
Il Premio distribusione è stato assegnato, anche questa volta alla citta di Mantova in particolare alla Filca. L’intesa con Business unit del legno del Gruppo Mauro Saviola di Viadana (Mn) viene premiata per l’articolazione su tre livelli: uno di stabilimento, maggioritario (55%), uno di gruppo (25%) e il terzo individuale (presenza, 20%). Ogni Rsu ha la possibilità di negoziare a livello di stabilimento la relativa parte di premio. L’accordo è frutto di un lavoro impegnativo che deve aver visto il coinvolgimento delle parti.
Il Premio flessibilità invece è stato assegnato ai metalmeccanici della Fim Monza-Brianza-Lecco relativamente all’accordo on Micron di Agrate. L’intesa è innovativa perché lascia molta libertà ai lavoratori: l’orario medio si calcola solo su base trimestrale e l’orario minimo giornaliero è di 6 ore e mezzo dal lunedì al giovedì e di 6 ore il venerdì. Il futuro del lavoro, molto più flessibile, è anticipato da quest’accordo che, non a caso, riguarda lavoratori del settore hi-tech.
Ancora, il Premio crisi che è stato assegnato dalla giuria alla First di Bergamo e di nuovo alla Fim Monza Brianza Lecco. L’accordo con Ubi Banca di Bergamo vien premiato per la concessione da parte dell’azienda di congedo non retribuito e di part-time, l’accoglimento delle domande di prepensionamento da parte dei disabili, la copertura da parte dell’azienda di un ulteriore 20% in caso di congedo parentale, per gestire nel modo più indolore possibile la crisi che comporta esuberi.
L’intesa con Carcano, azienda che ha sede a Mandello al Lario e Delebio e si occupa di laminazione e trasformazione dell’alluminio, viene premiata per la presenza di un piano industriale che conferma l’intenzione dell’azienda di rimanere sui territori di Lecco e Sondrio. La previsione inoltre di una serie di strumenti di gestione della crisi aziendale: gli incentivi alle dimissioni, il contratto di solidarietà, gli investimenti in sicurezza e il ricorso all’outplacement.
Ed infine, il Premio contrattazione sociale è andato alla Fnp Cisl dei Laghi per l’accordo siglato con il Comune di Guanzate e premiato per la vastità degli interventi previsti: servizi sociali, scuola e formazione, fiscalità e tributi, ambiente, politiche per la casa, sicurezza, attività sportive, lavoro, disabilità; il mantenimento delle spese sociali da parte del Comune; la propensione a fare alleanze con enti istituzionali e di volontariato.