• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
mercoledì, 5 Novembre 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Quattro osservazioni critiche a proposito di Giorgia Meloni

    Giustizia, Meloni: creare un solco dalla riforma per salvare la pelle

    Istat, nel 2016 il reddito medio delle famiglie cresce del 2%

    La cessione del credito retributivo per il versamento delle quote sindacali è legittima anche dopo il referendum abrogativo

    Manovra, tutti soddisfatti, da Tajani a Salvini. Meloni vanta l’aumento di salari e sanità e Giorgetti “incassa” i miliardi delle banche: “non saranno contente? Mi aspetto uno sforzo di sistema e che questa cosa non sia drammatizzata”. La conferenza stampa dopo il Cdm

    Fiscal drag, la truffa della politica sociale targata Meloni-Salvini

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Legge elettorale, problemi per Meloni: spunta la Triplice alleanza Salvini, Tajani, Schlein

    Lavoro, Fondosviluppo: al via call da 500.000 euro per favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate in cooperativa

    Licenziamento e disabilità: l’accomodamento è un dovere, non un miracolo

    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Varata la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto

    Sindacati, LuxExperience, Yoox e Net-A-Porter: cessione di The Outnet operazione inaccetabile

    Contratto metalmeccanici, avanti piano (ma avanti)

    Contratto metalmeccanici, avanti piano (ma avanti)

    Agricoltura, la denuncia dei sindacati: noi discriminati nel comitato di monitoraggio Pac

    La Uil, l’ago della bilancia tra Cgil e Cisl

    Salario e sviluppo possono attendere? Una riflessione a margine del congresso Cgil

    Salari, fisco e legge delega: così non va

    Rifiuti, siglato protocollo d’intesa con Fise-Assoambiente

    Igiene ambientale, sindacati: il 10 dicembre nuovo sciopero nazionale

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    I dati Istat sul commercio al dettaglio – Settembre 2025

    L’audizione della Cisl sulla Manovra 2026

    L’editoriale di Marco Marazza “Rappresentanza sindacale in azienda dopo Corte Cost. n.156/2025 (più rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro, nuovi strumenti per governare il dumping contrattuale)”

    Istat, a giugno retribuzioni contrattuali orarie +0,9% su mese

    Radio e Tv private, firmato il rinnovo del contratto 2025-2027

    Sottoscritto all’Aran il contratto area dirigenza funzioni centrali 2019-2021

    Enti locali, dopo 17 mesi rinnovato il contratto con un aumento di 142 euro. Firmano solo Cisl e Uil, non la Cgil: “la proposta del governo per noi è inaccettabile”

    Il documento della Cgil “Legge di Bilancio 2026 e Servizio Sanitario Nazionale: la verità dei numeri”

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Quattro osservazioni critiche a proposito di Giorgia Meloni

    Giustizia, Meloni: creare un solco dalla riforma per salvare la pelle

    Istat, nel 2016 il reddito medio delle famiglie cresce del 2%

    La cessione del credito retributivo per il versamento delle quote sindacali è legittima anche dopo il referendum abrogativo

    Manovra, tutti soddisfatti, da Tajani a Salvini. Meloni vanta l’aumento di salari e sanità e Giorgetti “incassa” i miliardi delle banche: “non saranno contente? Mi aspetto uno sforzo di sistema e che questa cosa non sia drammatizzata”. La conferenza stampa dopo il Cdm

    Fiscal drag, la truffa della politica sociale targata Meloni-Salvini

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Legge elettorale, problemi per Meloni: spunta la Triplice alleanza Salvini, Tajani, Schlein

    Lavoro, Fondosviluppo: al via call da 500.000 euro per favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate in cooperativa

    Licenziamento e disabilità: l’accomodamento è un dovere, non un miracolo

    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Varata la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto

    Sindacati, LuxExperience, Yoox e Net-A-Porter: cessione di The Outnet operazione inaccetabile

    Contratto metalmeccanici, avanti piano (ma avanti)

    Contratto metalmeccanici, avanti piano (ma avanti)

    Agricoltura, la denuncia dei sindacati: noi discriminati nel comitato di monitoraggio Pac

    La Uil, l’ago della bilancia tra Cgil e Cisl

    Salario e sviluppo possono attendere? Una riflessione a margine del congresso Cgil

    Salari, fisco e legge delega: così non va

    Rifiuti, siglato protocollo d’intesa con Fise-Assoambiente

    Igiene ambientale, sindacati: il 10 dicembre nuovo sciopero nazionale

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    I dati Istat sul commercio al dettaglio – Settembre 2025

    L’audizione della Cisl sulla Manovra 2026

    L’editoriale di Marco Marazza “Rappresentanza sindacale in azienda dopo Corte Cost. n.156/2025 (più rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro, nuovi strumenti per governare il dumping contrattuale)”

    Istat, a giugno retribuzioni contrattuali orarie +0,9% su mese

    Radio e Tv private, firmato il rinnovo del contratto 2025-2027

    Sottoscritto all’Aran il contratto area dirigenza funzioni centrali 2019-2021

    Enti locali, dopo 17 mesi rinnovato il contratto con un aumento di 142 euro. Firmano solo Cisl e Uil, non la Cgil: “la proposta del governo per noi è inaccettabile”

    Il documento della Cgil “Legge di Bilancio 2026 e Servizio Sanitario Nazionale: la verità dei numeri”

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - SCOMMETTIAMO SU PERSONE E LAVORO

SCOMMETTIAMO SU PERSONE E LAVORO

28 Maggio 2016
in Calendario

SCOMMETTIAMO SU PERSONE E LAVORO
48° Congresso Nazionale Aidp
Innovazione, tecnologie e competenze

27 e 28 maggio – Bari

Conduce il Congresso:
Maria Cristina Origlia
– Direttore Editoriale L’Impresa, Giornalista Il Sole 24 Ore

VENERDI 27 MAGGIO MATTINA
Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Ore 9,30 – Vittorio Bonerba – Presidente AIDP Gruppo Puglia
Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia
Isabella Covili Faggioli – Presidente Nazionale AIDP

10,00 – Relazioni introduttive

11,00 – Coffee break

MEGATREND AL LAVORO
Nicola Costantino
– ordinario Ingegneria Economico-gestionale Politecnico di Bari
11,20 – SCOMMETTERE SULLE NUOVE COMPETENZE: INDIVIDUARLE, SVILUPPARLE, GESTIRLE
Giancarlo Tanucci
– Ordinario Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Università di Bari

TESTIMONIANZE DAL MONDO DELLE ISTITUZIONI
12,00 – Cesare Damiano – Presidente della Commissione Lavoro, Camera dei Deputati (invitato)
12,30 – Maurizio Sacconi – Presidente della Commissione Lavoro, Senato della Repubblica
Intervistato da Liliana Gorla – Directrice des Ressources Humaines France Siemes

13,00 – Lunch

VENERDI’ 27 MAGGIO POMERIGGIO
14,30 – LA CERTIFICAZIONE DEI PROFESSIONISTI HR
Enrico Cazzulani
– Segretario Generale AIDP
14,50 – DISRUPTIVE INNOVATION, CRESCITA E LAVORO
Umberto Bertelè
– Presidente onorario MIP, Ordinario Strategia e Sistemi di Pianificazione Politecnico di Milano

BUSINESS & PEOPLE DEVELOPMENT
15,15 – Severino Salvemini
– Presidente Telecom Italia Media, Ordinario Organizzazione aziendale, Università Bocconi di Milano
15,40 – HRCS – HUMAN RESOURCES COMPETENCY STUDY
Even Bolstad
– Managing Director – HR Norge

I TEMI CALDI DELLA DIREZIONE HR
Pier Luigi Celli
– Senior Advisor AD Poste Italiane
Enzo Spaltro – Presidente Fondazione Enzo Spaltro e Responsabile Scientifico UP – Università delle Persone
Giuseppe Varchetta – Psicosocioanalista, consultente di formazione, sviluppo organizzativo

16,30 – Coffee break

17,00 – TAVOLE ROTONDE PARALLELE SU LAVORO E COMPETENZE

1) ANALOGICO E DIGITALE NBELLA GESTIONE HR
Intervengono:
Francesco Basile – Direttore Risorse Umane Bosch Bari
Pietro Iurato – Human Resources Director SAP Italia
Emilio Orlandini – Direttore Generale ALLOS
Sabrina Paulon – HR Director Marcolin
Nicola Rossi – Amministratore Delegato Monster Italia
Coordina Luca Vignaga – HR Director Gruppo Marzotto, Vice Presidente Nazionale AIDP

2) SMART WORKING, SHARING ECNOMY E NUOVE FORME DI ORGANIZZAZIONE
(in progress)
Intervengono:
Giuditta Alessandrini – professore ordinario di Pedagogia< sociale e del lavoro Università degli Studi Roma TRE
Raffaele De Luca Tamajo – Senior Partner Toffoletto De Luca Tamajio e Soci, Ordinario di Diritto del lavoro Università Federico II di Napoli
Domenico Favuzzi – Presidente e Direttore Risorse Umane di Exprivia SpA
Roberto Mattio – Direttore Risorse Umane e Organizzazione Pininfarina, Presidente AIDP Gruppo Piemonte
Paolo Vasques – Global HR Director for Industrial, Retali & People care Relation Benetton
Lauro Venturi – Amministratore Delegato Gruppo Ocmis
Coordina Rossella Seragnoli – HR Manager Crown Aerosol Italia, Presidente AIDP Gruppo Emilia Romagna

3) FLESSIBILITA’, EMPLOYABILITY E GENERAZIONI A CONFRONTO
Intervengono:
Francesco Amendolito – Founding & Managing Partner Amendolito & Associati, Docente Diritto del Lavoro Università LUM Jean Monnet Facoltà di Economia
Simonetta Cavasin – Amministratore Delegato OD&M Consulting
Ilaria Dalla Riva – Direttore Risorse Umane, Organizzazoione-Comunicazione e Relazioni Esterne di Banca Monte dei Paschi di Siena
Francesca Gaspardo – Group Human Resoirces Director Pianoforte Holding
Coordina Andrea Orlandini – Direttore Risorse Umane e Organizzazione Gruppo Sisal, Presidente AIDP Gruppo Lombardia

4) INNOVAZIONE E INTEGRITA’ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE AZIENDE A CAPITALE PUBBLICO
Tendenze evolutive del ruolo del manager pubblico
Introduzione:
Antonio Nunziante – Assessore Personale ed Organizzazione Regione Puglia
Luigi Maria Vignali – Dirigente Diplomatico Ministero Affari Esteri, Coordinatore nazionale AIDP, PA
Intervegono:
Francesco Paolo Romanelli – Procuratore regionale Corte dei Conti Puglia
Carlo Mochi Sismondi – Presidente FORUM PA
Antonio Costantino – Dirigente Servizio trattamento giuridico del personale Presidenza del Consiglio dei ministri e componente della commissione per i procedimenti disciplinari
Gianfranco Grandagliano – Vice Presidente Nazionale UTILITALIA Associazione delle imprese idriche energetiche e ambientali
Modera:
Pietro Scrimeri – Direttore Servizi Centrali Risorse Umane, Organizzazione e Lavoro Acquedotto Pugliese
Conclusioni:
Giorgio Martellino – Presidente Nazionale AITRA – Associazione Trasparenza e Anticorruzione

20,30 – CENA DI GALA

SABATO 28 MAGGIO MATTINA
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E IMPATTO SUL LAVORO
Ore 9,00 – Roberto Cingolani – Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia
Intervista a cura di Andrea Del Chicca – Direttore Risorse Umane, Organizzazione, Relazioni Esterne – Ansaldo Energia, Presidente AIDP Gruppo Liguria

9,15 – AIDP Award 2016 – Premiazioni
LA CENTRALITA’ DELLA PERSONA: TRA IL DIRE E IL FARE … CEO E HR A CONFRONTO
Intervengono:
9,45 – Laura Bruno – Direttore HR Italia Malta Sanolfi
Francesca Pasinelli – Direttore Generale Telethon
Bernando Quaranta – Responsabile Personale e Organizzazione Enel Italia
Mauro Sirani Fornasini – Amministratore Delegato Philip Morris Manufactoring & Technology Bologna SpA
Coordina Enrico Sassoon – Direttore Responsabile Harvard Business Review

11,00 – Coffee break

IL LAVORO CONTRATTATO: TAVOLA ROTONDA
Intervengono tra gli altri
Ore 11,20 – Stefano Franchi – Direttore Generale Federmeccanica
Paolo Pirani – Segretario Generale UILTEC – UIL
Cesare Stefano Ranieri – Direttore Risorse Umane, Organizzazione e Sistemi ILVA
Conduce Massimo Mascini – Direttore della rivista on line “Il diario de lavoro”

12,30 – Intervista a Salvatore Pirrone – Direttore Generale Ministero del Lavoro

Conclusioni e ringraziamenti

13,00 – Isabella Covili Faggioli – Presidente Nazionale AIDP
Vito Carnimeo – Congress Officer

13,15 – Assemblea Soci AIDP/Lunch
15,00 – Programma post congressuale organizzato dal Gruppo AIDP Puglia, in collaborazione con LUM e Università di Bari, su talenti, smartworking e evoluzioni delle direzioni del personale.
 

redazione

redazione

In evidenza

Farmacie Private, sciopero per il rinnovo del contratto giovedì 6 novembre

Farmacie private, sciopero nazionale per il rinnovo del contratto

5 Novembre 2025
Istat, flessione per le vendite al dettaglio, a ottobre -1% su mese

Commercio, Istat: a settembre vendite al dettaglio -0,5% su mese

5 Novembre 2025
Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York. “Donald Trump, ho quattro parole per te: alza il volume”

Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York. “Donald Trump, ho quattro parole per te: alza il volume”

5 Novembre 2025
Tesoretto da 3 miliardi di euro

Polizia, Coisp: stop tagli alla sicurezza, il governo mantenga le promesse

4 Novembre 2025
Welfare Index Pmi, 1 impresa su 2 è attiva in almeno quattro aree

Il welfare in Italia assorbe il 60,4% del totale della spesa pubblica: il Rapporto 2025 del Think Tank “Welfare, Italia”

4 Novembre 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi