• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
venerdì, 19 Settembre 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Trump e Meloni contro l’Europa

    Meloni e Trump e la nostalgia per le Br

    Nemmeno la confessione costituisce prova se il fatto è frutto di un controllo illecito sull’account della posta elettronica del dipendente

    La Cassazione stoppa il datore di lavoro curioso: email off-limits

    Governo, associazioni e movimenti della società civile chiedono a Draghi di continuare

    Il Rapporto Draghi si sta arenando, ma di tempo non ce n’è piu

    Il mondo all’indietro del governo Meloni

    Meloni si prepara alla campagna elettorale e punta, come al solito, sulle paure dei cittadini

    Crescita Eurozona prosegue a ritmi sostenuti

    La netclass, una bomba in attesa di innesco

    Il futuro di Salvini è già passato

    Salvini, il Tafazzi insidiato da Vannacci

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Trattato Ue-Mercosur, Flai-Cgil: mancano tutele sociali e ambientali.

    Trattato Ue-Mercosur, Flai-Cgil: mancano tutele sociali e ambientali.

    Audiovisivo, per ogni euro investito nel settore ne ritornano 3,54 in altri campi. Ma non è tutto oro quel che luccica

    Cinema, l’allarme dell’IsICult: il 90% dei lavoratori delle troupe è disoccupato. Ma per Borgonzoni è solo un “titolo sensazionalistico che ignora la complessità del settore”

    Previdenza, Cuzzilla (CIDA): la mancata rivalutazione delle pensioni un danno per tutto il paese

    Previdenza, Cuzzilla (CIDA): la mancata rivalutazione delle pensioni un danno per tutto il paese

    Il mondo dell’agroalimentare si mobilita per la Palestina: Flai, Fai e Uila lanciano l’iniziativa Pane per Gaza

    Il mondo dell’agroalimentare si mobilita per la Palestina: Flai, Fai e Uila lanciano l’iniziativa Pane per Gaza

    Cgil, il tesseramento 2025 vola, spinto anche dalla campagna per il referendum. Landini, “da tempo non avevamo risultati così positivi”

    Cgil, il tesseramento 2025 vola, spinto anche dalla campagna per il referendum. Landini, “da tempo non avevamo risultati così positivi”

    Landini, cosa ci aspettiamo dal confronto con Confindustria

    Landini, cosa ci aspettiamo dal confronto con Confindustria

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Ferrero, firmato l’accordo per il premio di risultato 2023/2024

    Ferrero, raggiunto l’accordo: per i dipendenti a ottobre arriva il premio fino a 2.580 euro

    L’analisi della Cgil su pensione e Tfr – Settembre 2025

    Il Rapporto Cisl “Contrattare e partecipare. Il coraggio della contrattazione sociale” – 2025

    Le sfide per le imprese italiane – Centro Studi Confindustria

    Cgil, il monitoraggio del tesseramento 2025

    Cgil, l’estratto dell’analisi WOSM di agosto 2025

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

    Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer, di Goffredo Fofi. Editore Alphabeta

    Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer, di Goffredo Fofi. Editore Alphabeta

    Con la testa e con le mani. Quando la classe si fa racconto. Edizioni Alegre

    Con la testa e con le mani. Quando la classe si fa racconto. Edizioni Alegre

    L’armonia degli sguardi, di Emiliano Manfredonia. Edizioni: San Paolo

    L’armonia degli sguardi, di Emiliano Manfredonia. Edizioni: San Paolo

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Trump e Meloni contro l’Europa

    Meloni e Trump e la nostalgia per le Br

    Nemmeno la confessione costituisce prova se il fatto è frutto di un controllo illecito sull’account della posta elettronica del dipendente

    La Cassazione stoppa il datore di lavoro curioso: email off-limits

    Governo, associazioni e movimenti della società civile chiedono a Draghi di continuare

    Il Rapporto Draghi si sta arenando, ma di tempo non ce n’è piu

    Il mondo all’indietro del governo Meloni

    Meloni si prepara alla campagna elettorale e punta, come al solito, sulle paure dei cittadini

    Crescita Eurozona prosegue a ritmi sostenuti

    La netclass, una bomba in attesa di innesco

    Il futuro di Salvini è già passato

    Salvini, il Tafazzi insidiato da Vannacci

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Trattato Ue-Mercosur, Flai-Cgil: mancano tutele sociali e ambientali.

    Trattato Ue-Mercosur, Flai-Cgil: mancano tutele sociali e ambientali.

    Audiovisivo, per ogni euro investito nel settore ne ritornano 3,54 in altri campi. Ma non è tutto oro quel che luccica

    Cinema, l’allarme dell’IsICult: il 90% dei lavoratori delle troupe è disoccupato. Ma per Borgonzoni è solo un “titolo sensazionalistico che ignora la complessità del settore”

    Previdenza, Cuzzilla (CIDA): la mancata rivalutazione delle pensioni un danno per tutto il paese

    Previdenza, Cuzzilla (CIDA): la mancata rivalutazione delle pensioni un danno per tutto il paese

    Il mondo dell’agroalimentare si mobilita per la Palestina: Flai, Fai e Uila lanciano l’iniziativa Pane per Gaza

    Il mondo dell’agroalimentare si mobilita per la Palestina: Flai, Fai e Uila lanciano l’iniziativa Pane per Gaza

    Cgil, il tesseramento 2025 vola, spinto anche dalla campagna per il referendum. Landini, “da tempo non avevamo risultati così positivi”

    Cgil, il tesseramento 2025 vola, spinto anche dalla campagna per il referendum. Landini, “da tempo non avevamo risultati così positivi”

    Landini, cosa ci aspettiamo dal confronto con Confindustria

    Landini, cosa ci aspettiamo dal confronto con Confindustria

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Ferrero, firmato l’accordo per il premio di risultato 2023/2024

    Ferrero, raggiunto l’accordo: per i dipendenti a ottobre arriva il premio fino a 2.580 euro

    L’analisi della Cgil su pensione e Tfr – Settembre 2025

    Il Rapporto Cisl “Contrattare e partecipare. Il coraggio della contrattazione sociale” – 2025

    Le sfide per le imprese italiane – Centro Studi Confindustria

    Cgil, il monitoraggio del tesseramento 2025

    Cgil, l’estratto dell’analisi WOSM di agosto 2025

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

    Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer, di Goffredo Fofi. Editore Alphabeta

    Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer, di Goffredo Fofi. Editore Alphabeta

    Con la testa e con le mani. Quando la classe si fa racconto. Edizioni Alegre

    Con la testa e con le mani. Quando la classe si fa racconto. Edizioni Alegre

    L’armonia degli sguardi, di Emiliano Manfredonia. Edizioni: San Paolo

    L’armonia degli sguardi, di Emiliano Manfredonia. Edizioni: San Paolo

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - SCOMMETTIAMO SU PERSONE E LAVORO

SCOMMETTIAMO SU PERSONE E LAVORO

28 Maggio 2016
in Calendario

SCOMMETTIAMO SU PERSONE E LAVORO
48° Congresso Nazionale Aidp
Innovazione, tecnologie e competenze

27 e 28 maggio – Bari

Conduce il Congresso:
Maria Cristina Origlia
– Direttore Editoriale L’Impresa, Giornalista Il Sole 24 Ore

VENERDI 27 MAGGIO MATTINA
Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Ore 9,30 – Vittorio Bonerba – Presidente AIDP Gruppo Puglia
Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia
Isabella Covili Faggioli – Presidente Nazionale AIDP

10,00 – Relazioni introduttive

11,00 – Coffee break

MEGATREND AL LAVORO
Nicola Costantino
– ordinario Ingegneria Economico-gestionale Politecnico di Bari
11,20 – SCOMMETTERE SULLE NUOVE COMPETENZE: INDIVIDUARLE, SVILUPPARLE, GESTIRLE
Giancarlo Tanucci
– Ordinario Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Università di Bari

TESTIMONIANZE DAL MONDO DELLE ISTITUZIONI
12,00 – Cesare Damiano – Presidente della Commissione Lavoro, Camera dei Deputati (invitato)
12,30 – Maurizio Sacconi – Presidente della Commissione Lavoro, Senato della Repubblica
Intervistato da Liliana Gorla – Directrice des Ressources Humaines France Siemes

13,00 – Lunch

VENERDI’ 27 MAGGIO POMERIGGIO
14,30 – LA CERTIFICAZIONE DEI PROFESSIONISTI HR
Enrico Cazzulani
– Segretario Generale AIDP
14,50 – DISRUPTIVE INNOVATION, CRESCITA E LAVORO
Umberto Bertelè
– Presidente onorario MIP, Ordinario Strategia e Sistemi di Pianificazione Politecnico di Milano

BUSINESS & PEOPLE DEVELOPMENT
15,15 – Severino Salvemini
– Presidente Telecom Italia Media, Ordinario Organizzazione aziendale, Università Bocconi di Milano
15,40 – HRCS – HUMAN RESOURCES COMPETENCY STUDY
Even Bolstad
– Managing Director – HR Norge

I TEMI CALDI DELLA DIREZIONE HR
Pier Luigi Celli
– Senior Advisor AD Poste Italiane
Enzo Spaltro – Presidente Fondazione Enzo Spaltro e Responsabile Scientifico UP – Università delle Persone
Giuseppe Varchetta – Psicosocioanalista, consultente di formazione, sviluppo organizzativo

16,30 – Coffee break

17,00 – TAVOLE ROTONDE PARALLELE SU LAVORO E COMPETENZE

1) ANALOGICO E DIGITALE NBELLA GESTIONE HR
Intervengono:
Francesco Basile – Direttore Risorse Umane Bosch Bari
Pietro Iurato – Human Resources Director SAP Italia
Emilio Orlandini – Direttore Generale ALLOS
Sabrina Paulon – HR Director Marcolin
Nicola Rossi – Amministratore Delegato Monster Italia
Coordina Luca Vignaga – HR Director Gruppo Marzotto, Vice Presidente Nazionale AIDP

2) SMART WORKING, SHARING ECNOMY E NUOVE FORME DI ORGANIZZAZIONE
(in progress)
Intervengono:
Giuditta Alessandrini – professore ordinario di Pedagogia< sociale e del lavoro Università degli Studi Roma TRE
Raffaele De Luca Tamajo – Senior Partner Toffoletto De Luca Tamajio e Soci, Ordinario di Diritto del lavoro Università Federico II di Napoli
Domenico Favuzzi – Presidente e Direttore Risorse Umane di Exprivia SpA
Roberto Mattio – Direttore Risorse Umane e Organizzazione Pininfarina, Presidente AIDP Gruppo Piemonte
Paolo Vasques – Global HR Director for Industrial, Retali & People care Relation Benetton
Lauro Venturi – Amministratore Delegato Gruppo Ocmis
Coordina Rossella Seragnoli – HR Manager Crown Aerosol Italia, Presidente AIDP Gruppo Emilia Romagna

3) FLESSIBILITA’, EMPLOYABILITY E GENERAZIONI A CONFRONTO
Intervengono:
Francesco Amendolito – Founding & Managing Partner Amendolito & Associati, Docente Diritto del Lavoro Università LUM Jean Monnet Facoltà di Economia
Simonetta Cavasin – Amministratore Delegato OD&M Consulting
Ilaria Dalla Riva – Direttore Risorse Umane, Organizzazoione-Comunicazione e Relazioni Esterne di Banca Monte dei Paschi di Siena
Francesca Gaspardo – Group Human Resoirces Director Pianoforte Holding
Coordina Andrea Orlandini – Direttore Risorse Umane e Organizzazione Gruppo Sisal, Presidente AIDP Gruppo Lombardia

4) INNOVAZIONE E INTEGRITA’ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NELLE AZIENDE A CAPITALE PUBBLICO
Tendenze evolutive del ruolo del manager pubblico
Introduzione:
Antonio Nunziante – Assessore Personale ed Organizzazione Regione Puglia
Luigi Maria Vignali – Dirigente Diplomatico Ministero Affari Esteri, Coordinatore nazionale AIDP, PA
Intervegono:
Francesco Paolo Romanelli – Procuratore regionale Corte dei Conti Puglia
Carlo Mochi Sismondi – Presidente FORUM PA
Antonio Costantino – Dirigente Servizio trattamento giuridico del personale Presidenza del Consiglio dei ministri e componente della commissione per i procedimenti disciplinari
Gianfranco Grandagliano – Vice Presidente Nazionale UTILITALIA Associazione delle imprese idriche energetiche e ambientali
Modera:
Pietro Scrimeri – Direttore Servizi Centrali Risorse Umane, Organizzazione e Lavoro Acquedotto Pugliese
Conclusioni:
Giorgio Martellino – Presidente Nazionale AITRA – Associazione Trasparenza e Anticorruzione

20,30 – CENA DI GALA

SABATO 28 MAGGIO MATTINA
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E IMPATTO SUL LAVORO
Ore 9,00 – Roberto Cingolani – Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia
Intervista a cura di Andrea Del Chicca – Direttore Risorse Umane, Organizzazione, Relazioni Esterne – Ansaldo Energia, Presidente AIDP Gruppo Liguria

9,15 – AIDP Award 2016 – Premiazioni
LA CENTRALITA’ DELLA PERSONA: TRA IL DIRE E IL FARE … CEO E HR A CONFRONTO
Intervengono:
9,45 – Laura Bruno – Direttore HR Italia Malta Sanolfi
Francesca Pasinelli – Direttore Generale Telethon
Bernando Quaranta – Responsabile Personale e Organizzazione Enel Italia
Mauro Sirani Fornasini – Amministratore Delegato Philip Morris Manufactoring & Technology Bologna SpA
Coordina Enrico Sassoon – Direttore Responsabile Harvard Business Review

11,00 – Coffee break

IL LAVORO CONTRATTATO: TAVOLA ROTONDA
Intervengono tra gli altri
Ore 11,20 – Stefano Franchi – Direttore Generale Federmeccanica
Paolo Pirani – Segretario Generale UILTEC – UIL
Cesare Stefano Ranieri – Direttore Risorse Umane, Organizzazione e Sistemi ILVA
Conduce Massimo Mascini – Direttore della rivista on line “Il diario de lavoro”

12,30 – Intervista a Salvatore Pirrone – Direttore Generale Ministero del Lavoro

Conclusioni e ringraziamenti

13,00 – Isabella Covili Faggioli – Presidente Nazionale AIDP
Vito Carnimeo – Congress Officer

13,15 – Assemblea Soci AIDP/Lunch
15,00 – Programma post congressuale organizzato dal Gruppo AIDP Puglia, in collaborazione con LUM e Università di Bari, su talenti, smartworking e evoluzioni delle direzioni del personale.
 

redazione

redazione

In evidenza

Trattato Ue-Mercosur, Flai-Cgil: mancano tutele sociali e ambientali.

Trattato Ue-Mercosur, Flai-Cgil: mancano tutele sociali e ambientali.

18 Settembre 2025
Contratto metalmeccanici, rotte le trattative: i sindacati annunciano sciopero. Federmeccanica offre 173 euro di aumento contro una richiesta di 280

Contratto Metalmeccanici, prosegue la trattativa per il rinnovo, ma per i sindacati permangono “distanze importanti”

18 Settembre 2025
Mediobanca, FT: Nagel pronto alle dimissioni la prossima settimana

Mediobanca, Nagel si dimette da ad

18 Settembre 2025
Dalle regioni oltre 1miliardo per la sanità, la trattativa si sblocca

Sanità, CIMO-FESMED: giudizio positivo sull’ipotesi di rinnovo del contratto

18 Settembre 2025
Inail, oltre 156mila contagi sul lavoro causa covid

P.A., Cisl: stabilizzare il personale sanitario precario dell’Inail, contratto in scadenza il 31 ottobre

18 Settembre 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi