Secondo l’osservatorio Mecspe, realizzato da Senaf in occasione della fiera internazionale delle tecnologie per l`innovazione che si terrà il prossimo fine settimana a Parma, l’industria meccanica e della subfornitura ha chiuso il 2015 con 50,7% in più di fatturati. Quasi 5 imprese su 10 hanno aumentato il proprio personale: si prevede che nel 2016 per ogni 1000 aziende si creeranno 580 posti di lavoro in più.
“I numeri emersi dall`osservatorio Mecspe – afferma Emilio Bianchi, direttore di Senaf – non fanno che confermare che ci troviamo di fronte a un comparto in forte ripresa e che mette al centro il capitale umano. Nel Jobs Act le imprese hanno trovato un strumento efficace per trovare nuove risorse, e le quasi 580 assunzioni ogni mille imprese ne sono una concreta testimonianza. Eppure questo non è sufficiente. Per essere competitivi e avere successo, bisogna avere, oggi più che mai, personale formato – conclude Bianchi – investire in formazione costa, ma porta a performance migliori.”