Questa mattina i delegati della Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato l’Amministratore delegato di Volkswagen Italia, Massimo Nordio a Verona, nella sede centrale dell’azienda. Nordio ha illustrato i risultati positivi raggiunti nel 2015 e ha fornito informazioni sulle iniziative previste da Vw Italia per rispondere alle richieste della clientela in merito al caso Dieselgate.
“Abbiamo ribadito l’importanza dei tre stabilimenti italiani del gruppo Audi-Vw (Italdesign a Torino, Lamborghini e Ducati a Bologna) che si segnalano per alta professionalità e valore aggiunto – ha dichiarato il responsabile automotive nazionale della Fiom-Cgil, Michele De Palma – riconoscendo ad Audi-Vw di mantenere un sistema di relazioni industriali che ha permesso una verifica costante e positiva dei rapporti tra lavoratori e azienda. Abbiamo anche chiesto – ha continuato De Palma – di valorizzare la professionalità dei lavoratori degli stabilimenti italiani, rimandando al sistema di relazione in vigore, la verifica dei programmi dei singoli stabilimenti. Inoltre – ha concluso – abbiamo esposto all’AD di Vw Italia la richiesta fatta al nostro Governo di istituire una commissione composta da sindacati, imprese e governo sull’automotive, sul modello esistente in altri paesi, con il compito di sviluppare le politiche industriali di settore.”

























