202ª Seduta
Presidenza del Presidente
SACCONI
Interviene il sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali Cassano.
La seduta inizia alle ore 13,55.
SULLA PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI ACQUISITI
Il presidente SACCONI comunica che sono state trasmesse documentazioni relative ai disegni di legge nn. 550 e connessi (Regolamentazione sciopero trasporti pubblici), che saranno rese disponibili per la pubblica consultazione sulla pagina web della Commissione.
Prende atto la Commissione.
IN SEDE CONSULTIVA
(2085) Legge annuale per il mercato e la concorrenza, approvato dalla Camera dei deputati
(Parere alla 10a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con osservazione)
Prosegue l’esame, sospeso nella seduta del 20 ottobre.
La relatrice D’ADDA (PD) illustra una bozza di parere, di segno favorevole con osservazione (testo allegato al resoconto).
Il presidente SACCONI osserva che la non riconducibilità delle farmacie a comuni imprese commerciali si radica nella loro funzione di centri di servizio convenzionati con il sistema sanitario pubblico. In questo senso, analogamente a quanto previsto per le società tra avvocati, ritiene opportuna la previsione della presenza maggioritaria nelle società di capitale di farmacisti abilitati ed iscritti all’Albo.
Il senatore BERGER (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) sollecita una presa di posizione della Commissione con riferimento all’apertura degli esercizi commerciali nei giorni festivi. Si tratta di un aspetto particolarmente delicato, riguardante la gestione delle piccole aziende, a conduzione familiare, o dislocate in zone periferiche, che non possono soggiacere alla stessa disciplina della grande distribuzione.
La senatrice MANASSERO (PD) osserva che sul punto la Commissione si è già pronunciata nel parere reso il 28 luglio sul disegno di legge n. 1629, attualmente all’esame della Commissione industria del Senato.
Concorda il presidente SACCONI, sottolineando altresì che la competenza della Commissione lavoro consentirebbe comunque unicamente un richiamo alla problematica relativa alla tutela del lavoro domenicale.
Nessun altro chiedendo di intervenire, presente il prescritto numero di senatori, il presidente SACCONI mette quindi ai voti la proposta di parere testé illustrata dalla relatrice, che è approvata.
Al fine di consentire ai senatori della Commissione che siano anche componenti della Commissione di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro di prendere parte ai lavori della medesima, il presidente SACCONI sospende quindi brevemente la seduta.
La seduta, sospesa alle ore 14,10, riprende alle ore 15,30.
IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO
Proposta di nomina del professor Maurizio Ferruccio Del Conte a Presidente dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro – ANPAL (n. 59)
(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole)
Prosegue l’esame, sospeso nella seduta del 9 dicembre.
Nessun altro chiedendo la parola, il presidente SACCONI indice quindi la votazione.
Partecipano al voto i senatori ANGIONI (PD), AURICCHIO (AL-A), BERGER (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE), BERTACCO (FI-PdL XVII), D’ADDA (PD), DIVINA (LN-Aut), FAVERO (PD), ICHINO (PD), LEPRI (PD), MANASSERO (PD), PAGANO (AP (NCD-UDC)), PAGLINI(M5S), PARENTE (PD), PEZZOPANE (PD), PUGLIA (M5S), SACCONI (AP (NCD-UDC)), SERAFINI (FI-PdL XVII) e SPILABOTTE (PD).
La proposta di parere favorevole risulta approvata, con 13 voti favorevoli, 3 astensioni e 2 schede bianche.
SCONVOCAZIONE DELLE SEDUTE DI MERCOLEDÌ 16 E GIOVEDÌ 17
Il Presidente SACCONI avverte che, in considerazione dell’andamento dei lavori, le sedute della Commissione già convocate per domani, mercoledì 16 dicembre, alle ore 14,30 e per giovedì 17 dicembre alle ore 8,30 non avranno più luogo.
Prende atto la Commissione.
La seduta termina alle ore 15,45.
PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE SUL DISEGNO DI LEGGE N. 2085
La Commissione lavoro, previdenza sociale, esaminato il disegno di legge in titolo, premesso che si tratta del primo provvedimento annuale per la concorrenza e l’apertura dei mercati, previsto dall’articolo 47 della legge n. 99 del 2009 quale strumento periodico di rimozione degli ostacoli presenti nei mercati dei prodotti e dei servizi;
valutata positivamente l’eliminazione della portabilità dei fondi pensione, avvenuta nel corso dell’esame presso la Camera dei deputati, che ne evita l’assimilazione ai prodotti finanziari,
esprime, per quanto di competenza, parere favorevole, facendo osservare alla Commissione di merito che l’integrazione tra le politiche sanitarie e quelle socio-assistenziali si deve realizzare anche attraverso la rete dedicata delle farmacie, in quanto centri di servizio convenzionati con il sistema sanitario pubblico, come tali non riconducibili a comuni imprese commerciali, per cui si dovrebbe prevedere la presenza maggioritaria nella compagine sociale delle società di capitale di farmacisti abilitati ed iscritti all’Albo, come già previsto per le società degli avvocati.