Sabato 31 gennaio è stato eletto nuovo Presidente della Repubblica italiana, con 665 voti, Sergio Mattarella.Ecco con quali parole i rappresentanti delle parti sociali hanno salutato l’elezione del giurista e costituzionalista di origine siciliana, porgendogli i loro auguri.
“Sale al Quirinale – ha dichiarato il leader Cgil Susanna Camusso – un uomo giusto, un profondo conoscitore del diritto e della Costituzione, un politico che ha saputo opporsi alla degenerazione dei partit,; un convinto sostenitore della partecipazione dei cittadini alla vita delle formazioni politiche e delle istituzioni, un amministratore che ha saputo distinguere il tornaconto di pochi, se non di uno, dall’interesse della collettività,un servitore dello Stato che ha combattuto con fermezza la criminalità organizzata e il malaffare”. “Sono certa – ha concluso Camusso – che con Sergio Mattarella, come già è stato con il Presidente emerito Giorgio Napolitano, cui va l’affettuoso saluto e ringraziamento di tutta la Cgil, i cittadini potranno contare in un fedele interprete della Costituzione e dei suoi valori, e i lavoratori troveranno non solo orecchie attente ai loro bisogni, ma un importante punto di riferimento cui volgersi”.
La leader della Cisl, Annamaria Furlan, ha invece dichiarato: “Mattarella, oltre ad essere un galantuomo ha una grande esperienza politica ed istituzionale, oltre ad un riconosciuto spessore giuridico e culturale. E’ sempre stato un uomo del dialogo, con una profonda sensibilità sociale, un cattolico dai grandi valori etici. Mattarella è poi un uomo del sud che ha combattutto la mafia, la corruzione, il mal governo pagando a livello familiare, con la morte del fratello Piersanti, un prezzo altissimo per difendere sempre le istituzioni democratiche e la legalità nel nostro paese. Per questo siamo certi che Sergio Mattarella sarà un Presidente molto attento alle istanze dei lavoratori, dei più deboli e dei corpi sociali, cosi come lo e’ stato il Presidente Giorgio Napolitano , a cui va un caloroso saluto ed un ringraziamento della Cisl per quello che ha fatto per il nostro paese in questi anni difficili “.
Il presidente ed i copresidenti dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, Rosario Altieri, Maurizio Gardini e Mauro Lusetti, hanno così salutato l’elezione di Sergio Mattarella a Capo dello Stato: “L’Alleanza delle Cooperative Italiane saluta con grande soddisfazione l’elezione del prof. Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica e si complimenta con il Parlamento e i Grandi Elettori per aver saputo dare al Paese un’autorevole e prestigiosa guida in tempi brevi e con largo consenso. La trasparenza della vita politica e professionale del neo Presidente, la sobrietà mostrata in tanti anni di attività, la capacità di percorrere la strada della condivisione rispetto a quella della divisione, la Sua ferma lealtà alla Costituzione della Repubblica rappresentano per tutti gli Italiani la garanzia di avere al Quirinale un riferimento prezioso e sicuro al pari del Suo predecessore, sen. Giorgio Napolitano, al quale rinnoviamo il ringraziamento per quanto ha fatto per la Nazione. Al Presidente Mattarella va il nostro omaggio e l’augurio di buon lavoro”.
“Con Sergio Mattarella arriva al Colle una figura di grande profilo con l’esperienza e l’equilibrio necessari in questi momenti di grande cambiamento”, ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nell’esprimere apprezzamento per l’elezione. “Le doti di esperienza, correttezza e determinazione del nuovo presidente della Repubblica sono fondamentali – ha sottolineato Moncalvo – per costruire un clima favorevole ad una nuova e necessaria fase di crescita e di sviluppo del Paese. La sua storia personale è una garanzia di impegno per tutti i cittadini e per le imprese nella lotta all’illegalità che nell’economia italiana vale il 10 per cento del Pil”.
F.P.