Google ha deciso di spegnere Google News in Spagna. La scelta del più grande motore di ricerca al mondo è stata presa in , vista la legge che entrerà in vigore da gennaio 2015 che di fatto impedisce il diritto di citazione delle notizie.
Per Luca Bolognini, presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati “È stata una scelta giusta e, a mio avviso, condivisibile, seppur terribile per gli utenti: i rischi legali, per Google, nel continuare a tenere accese le News in Spagna erano troppo alti. In Europa – prosegue Bolognini – abbiamo legislazioni obsolete, assai analogiche e ben poco digitali, che non tengono conto del ruolo cruciale svolto da motori di ricerca e aggregatori a favore del pluralismo dell’informazione”.
“Da anni, come Istituto – spiega Bolognini – ci occupiamo del delicato confine tra privacy, proprietà intellettuale e libertà d’informazione: e ora, mentre Google chiude un servizio utilissimo perché costretta a farlo da regole d’altri tempi, tutti gli utenti spagnoli saranno più poveri di idee e di notizie. E speriamo – conclude il presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy – non sia la prima di una serie di chiusure del servizio in altri Stati Ue”.
E.G.