Il rapporto di ricerca su condizioni, esigenze e idee dei lavoratori precari e atipici di radio e tv
Cgil nazionale – Sala Santi – Corso Italia 25 – Ore 9,30 – Roma
Stai in Onda è il titolo della ricerca che l’Associazione Bruno Trentin ha realizzato su scala nazionale per conto del Sindacato dei Lavoratori della Comunicazione.
Il questionario on line ha coinvolto oltre 500 lavoratori “atipici” del settore, che hanno risposto a 61 domande sulle proprie condizioni di lavoro.
L’indagine, che sarà presentata da Daniele Di Nunzio ed Emanuele Toscano dell’Associazione Bruno Trentin, fotografa il lavoro precario e atipico in questo particolare settore lavorativo, composto da oltre 23.000 lavoratori: il 68% del campione è costituito da uomini, per la maggior parte tecnici operatori; il 46% ha un’età compresa tra 31 e 40 anni, il 26% tra i 41 e i 50 anni. Le tipologie contrattuali applicate discontinue e a termine riguardano i lavoratori di tutte le fasce d’età e tutte le aree di attività.
Programma
Presiede: Barbara Apuzzo, Segretaria nazionale Slc Cgil
Introduzione: Fulvio Fammoni, Presidente Associazione Bruno Trentin
Presentazione inchiesta:
Daniele Di Nunzio, Emanuele Toscano, ricercatori Associazione Bruno Trentin
Interverranno:
lavoratrici e lavoratori precari e atipici del settore radiotelevisivo; Elisabetta Ramat, Responsabile Mercato del lavoro Slc Cgil Nazionale);
Massimo Cestaro, Segretario Generale Slc Nazionale.
Intervento di Susanna Camusso Segretario Generale Cgil
Conclusioni: Serena Sorrentino, segretaria confederale Cgil