Nuovo giro di forti ribassi sulla rete carburanti. Con mercati internazionali che proseguono la picchiata, i prezzi raccomandati registrano infatti la discesa di Q8 e Shell con -1,5 cent euro/litro per la benzina e -1 per il diesel; TotalErg diminuisce 1 cent su entrambi i prodotti; IP 1 cent sulla “verde” e 0,5 sul diesel. “Scenario che, improvvisi e significativi rimbalzi a parte, prefigura già ulteriori riduzioni”, sottolonea Quotidiano Energia.
Le medie nazionali “servite” della benzina e del diesel raggiungono adesso, rispettivamente, 1,766 e 1,681 euro/litro (Gpl a 0,697). Le “punte” in alcune aree sono per la verde fino a 1,816 euro/litro, il diesel a 1,728 e il Gpl a 0,742.
La situazione a livello Paese (sempre in modalità “servito”), secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per il Servizio Check-Up Prezzi QE, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall’1,751 euro/litro di Eni all’1,766 di Q8 (no-logo a 1,611). Per il diesel si passa dall’1,659 euro/litro di Esso all’1,681 di Tamoil (no-logo a 1,527). Il Gpl, infine, è tra 0,696 euro/litro di Q8 e 0,713 di IP (no-logo a 0,697).