Cgil, Cisl e Uil della Sardegna hanno sollecitato l’assessore del Lavoro affinché siano messi immediatamente in pagamento gli ammortizzatori in deroga per il 2014 utilizzando tutte le risorse – circa 17 milioni della prima tranche destinati alla Sardegna- rese disponibili oggi e secondo i criteri individuati nell’accordo sottoscritto con i sindacati confederali a gennaio.
Nel tardo pomeriggio, dopo la richiesta dei sindacati “l’assessore Mura ha assicurato – spiega una nota dei sindacati sardi – che gli uffici stanno elaborando le Determine (i provvedimenti che assegnano il sostegno al reddito) che saranno trasmesse all’Inps fino a impiegare tutti i fondi disponibili. L’assessore ha inoltre detto che gli uffici stanno già lavorando alle successive pratiche, per accorciare i tempi di erogazione quando arriveranno i prossimi fondi”.
Nel corso dell’interlocuzione con l’assessore i sindacati hanno chiesto anche di velocizzare i pagamenti della mobilità 2013. “Cgil, Cisl e Uil – conclude la nota – hanno comunque ribadito che le risorse assegnate dal governo nazionale sono insufficienti a soddisfare tutte le domande”.
E.G.