CAPITALE UMANO
Definizione e misurazioni
a cura di Leonello Tronti
Palazzo Vidoni – Sala Tarantelli – Corso Vittorio Emanuele II, 116 – Ore 15,30 – Roma
Presentazione del volume
Il libro offre un inquadramento del concetto di capitale umano e fa il punto sui metodi di misurazione, particolarmente importanti per il settore pubblico che, oltre a organizzare le attività di istruzione e ricerca, dà lavoro a circa la metà dei laureati e un terzo dei diplomati dell’intero sistema produttivo. Tra i temi trattati si segnala il lifetime income approach, il più autorevole metodo di stima nello stock di capitale umano del Paese, utilizzato tra gli altri dall’Ocse e dall’Istat. Sono poi affrontati gli sviluppo della ricerca nell’ambito del ruolo dell’organizzazione del lavoro nell’accumulazione e valorizzazione del capitale umano.
APRE I LAVORI
Giovanni Tria – Presidente SNA
INTERVENGONO
Antonio Naddeo – Capo Dipartimento della Funzione Pubblica
Enrico Giovannini – Professore ordinario in Statistica Economica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Antonello Calvaruso – Presidente AIF
Claudio De Vincenti – Viceministro dello Sviluppo economico
Sarà presente l’Autore