Per il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione, “il decreto legge e’ lo strumento più efficace rispetto ad un disegno di legge”. A sostenerlo e’ il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, parlando a margine della presentazione del rapporto Iai e Unicredit su ‘Europa e Italia’. “Ritengo, ha spiegato tafani, che il decreto legge sia molto piu’ efficace di un disegno di legge. Il mese di settembre significa aspettare troppi mesi con il rischio che si verifichino ulteriori fallimenti di imprese e perdita di posti di lavoro. Avrei preferito, ha insistito Tafani, un dl perche’ questo significa effettuare pagamenti in termini piu’ rapidi”. Secondo Tajani “il pagamento dei debiti pregressi consentirebbe di trovare una copertura alla manovra. Il pagamento di 90 mld rientrerebbe poi come tasse, per circa 17-18 mld. Sarebbe la copertura perfetta”. Intantola Uesta esaminando la lettera arrivata il 10 marzo dal governo italiano di risposta alle richieste inviate da Bruxelles. “Abbiamo sollecitato l’Italia a spiegarci perche’ la direttiva sul pagamento dei debiti pregressi non viene applicata o viene applicata male. La risposta, ha detto, arrivera’ nel giro di settimane e non di mesi”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























