Il segretario generale della Fillea Cgil, Walter Schiavella, è diventato il nuovo presidente del Comitato europeo della BWI (Building and Wood Workers’ International, ndr), la Federazione del Sindacato Globale, per la tutela dei lavoratori delle costruzioni. La Federazione raggruppa circa 350 sindacati in 135 paesi con 12 milioni di iscritti. L’elezione di Schiavella è avvenuta oggi a Bangkok, al termine del terzo Congresso mondiale dal titolo “Jobs for All, Justice for All”. Schiavella sottolinea come la crisi abbia aumentato le diseguaglenze a tutti i livelli nel mondo e quanto accaduto, in Italia o in Spagna, nel settore delle costruzioni, per il sindacalista, ne è l’esempio evidente: “si è continuato a costruire case non per chi ne aveva bisogno, ma solo per alimentare i meccanismi della rendita immobiliare e finanziaria, favorita da una sempre maggiore deregolazione dei mercati e del lavoro”.
I lavori precari, i sottopagati, e le delocalizzazioni hanno sono “tutti figli di una stessa ricetta economica”. Importante che la BWI abbia contrastato questi fenomeni e, per il sindacalista, occorre rafforzare la dimensione internazionale del movimento dei lavoratori ”per affrontare la sfida di un cambiamento radicale del nostro modello di sviluppo “in direzione della sostenibilità ambientale, economica e sociale”.


























