Ignazio Marino in testa nella corsa al campidoglio. Secondo la quarta proiezione effettuata da Tecnè per Sky Tg 24, il candidato sindaco di Roma del centrosinistra sarebbe avanti con il 41,7% delle preferenze, davanti al sindaco uscente, Gianni Alemanno al 30,1%. Marcello De Vito, del Movimento 5 Stelle, sarebbe al 12%, e il candidato indipendente, Alfio Marchini, al 10,8%. Sandro Medici, infine, si attesterebbe al 2,7%.
Secondo i dati definitivi del Viminale per i 563 comuni c’è stato un crollo dell’affluenza, ha votato il 62,38% degli aventi diritto, rispetto al 77,16% delle elezioni precedenti, con un calo del 14,78%.
A Roma, secondo i dati diffusi dal Comune, trasmessi al ministero dell’Interno, l’affluenza definitiva alle 15 è stata del 52,80%, con un calo del 20,86% rispetto alla scorsa tornata elettorale. Nel 2008, infatti, i votanti al primo turno furono 1.729.287, il 73,66% degli aventi diritto. In particolare hanno votato in 1.245.651, di cui 589.495 maschi (53,25%) e 656.156 femmine (52,41%). L’affluenza più alta è stata registrata nel Municipio IV (già V) con il 55,76% degli aventi diritto che hanno espresso il proprio voto. Il Municipio XV (già XX) è stato, invece, quello in cui l’affluenza è stata più bassa con il 48,64% degli aventi diritto che si sono recati alle urne (48,54% maschi e 48,64% donne). (LF)