Oltre ai 28 progetti, sono state dichiarate ammissibili al finanziamento ulteriori 24 proposte di altrettanti Comuni, esclusivamente per quanto riguarda gli interventi di bonifica ambientale ed efficientamento energetico.
Questa tipologia di interventi, in seguito a una successiva istruttoria, sarà finanziata con risorse provenienti dal ministero dell`Ambiente.
Il lavoro svolto dalla Cabina di Regia ha consentito di mettere a sistema una serie di programmi e finanziamenti che non erano tra loro integrati, tra cui il Fia (Fondo investimenti per l`abitare di Cdp), dedicato all`housing sociale, che metterà a disposizione 1,5 miliardi di euro; i fondi per l`edilizia scolastica (anche per l`efficientamento energetico); i fondi per l`edilizia per le forze armate.
“Con la piena operatività del ‘Piano Città’ abbiamo mantenuto un impegno importante, rispettando i tempi che ci eravamo prefissati” ha sottolineato il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Corrado Passera. Per il ministro “i vari livelli istituzionali – nazionale, regionale, comunale – hanno saputo fare sistema, dando vita a una leale e proficua collaborazione.
Ora è importante far partire al più presto i progetti e gli investimenti, generando un vantaggio concreto nell`economia e nell`occupazione del territorio. La Cabina di Regia, già nei prossimi giorni, attiverà con i comuni i contratti necessari per aprire al più presto i cantieri”. (LF)