L’Imu potrebbe essere migliorata per rafforzarne la progressività. Lo afferma la commissione europea nel suo Rapporto su occupazione e sviluppi sociali in Europa, pubblicato a Bruxelles. L’introduzione dell’Imu “ha incluso alcuni aspetti di equità fiscale” sostiene la commissione europea. Ad esempio, “la detrazione di 200 euro per la prima casa, la detrazione aggiuntiva per i figli a carico, una differenza notevole nella tassazione tra residenza principale e secondaria”. Comunque, si precisa nel rapporto “altri aspetti (aggiornamento dei valori catastali, detrazioni non legate alla tassazione sul reddito dei contribuenti, definizione di residenza principale e secondaria) possono essere ulteriormente migliorate per rafforzare la sua progressività”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu