“La Fiom ha già chiesto a Fim e Uilm di convocare assemblee unitarie in ogni stabilimento Fiat perchè qui tutti stanno discutendo del futuro del gruppo tranne i lavoratori”. E’ il segretario della Fiom, Maurizio Landini, in un’intervista all’Unità a invitare a “guardare avanti” ricordando che “la Fiom non ha mai firmato e non lo farà mai accordi che escludono altre organizzazioni. E credo che questa sia la base di partenza per tutti”.
Secondo Landini “l’unità si può ricostruire a partire dalla libertà sindacale, che è un diritto costituzionale dei lavoratori. Aver ceduto a Fiat su questo punto èstato un errore, ma adesso è il momento di guardare avanti”. Sull’incontro di sabato Tra Governo e Fiat, il leader della Fiom aggiunge che “Marchionne la sua l’ha già detta. A questo punto è il Governo che deve chiedergli conto degli impegni presi, degli investimenti annunciati, in un confronto che definisca anche le scelte strategiche del paese su mobilità e trasporti”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu