“Abbiamo particolarmente apprezzato le parole del presidente di Federmeccanica, Pier Luigi Ceccardi, quando ha affermato che la trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici si aprirà esclusivamente con le organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto l’intesa dell’ottobre del 2009. La Fiom, quindi, non siederà al tavolo delle parti che sarà convocato il prossimo mese”.
Lo ha detto Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, a margine dell’Assemblea generale di Federmeccanica in corso di svolgimento al teatro Donizetti di Bergamo.
“Uno dei punti salienti – ha ribadito Palombella – rappresentativo dell’intesa contrattuale che stiamo per rinnovare è la creazione del Fondo sanitario dei metalmeccanici mètaSalute, una scelta concreta a favore della bilateralità, seconda realizzazione dopo Cometa, il fondo previdenziale dei metalmeccanici”. “Anche il presidente di Federmeccanica, ha aggiunto il sindacalista, ha dato profondo valore a questa conquista contrattuale che è una risposta alla difficile fase recessiva”. “Siamo profondamente impegnati, dice Palombella, a raggiungere l’obiettivo del rinnovo contrattuale per più di un milione e seicentomila lavoratori entro l’anno in corso. Si tratta della migliore reazione che sindacati e parti datoriali possono dare alla crisi nel rispetto dei valori costituzionali tra cui primeggia il lavoro”.



























