“La sentenza apre uno scenario completamente diverso. Uno scenario pericoloso”. A dirlo è Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, commentando la sentenza di Roma in un’intervista a Il Secolo XIX. “L’assunzione dei dipendenti potrà avvenire sulla base delle tessere sindacali, a prescindere dalla professionalità e dalle competenze del lavoratore. La decisione del Tribunale crea un precedente. Rimango dell’idea che non si possa imporre l’occupazione a un’ azienda in funzione di una tessera”. Il sindacalista poi dichiara che i lavoratori del nuovo stabilimento di Pomigliano “al momento dell’assunzione erano tutti senza tessera”. L’azienda non sapeva da quale organizzazione provenissero. Attualmente tra i 2.500 lavoratori non ancora riassorbiti ci sono anche nostri iscritti. Fuori dalla newco non ci sono solo quelli della Fiom. Ripeto, è una sentenza che danneggia i lavoratori, quelli già al lavoro e quelli che sono in attesa”. Quindi, “Siccome per i giudici si deve avere una percentuale di assunti iscritti al sindacato, anche noi ricorreremo in difesa di tutti quegli iscritti Uilm che ancora non sono stati ricollocati. Ne abbiamo un gran numero. Almeno duecento”. (FRN)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu