329ª seduta: martedì 19 giugno 2012, ore 15
330ª seduta: mercoledì 20 giugno 2012, ore 15,30
ORDINE DEL GIORNO
IN SEDE CONSULTIVA
Seguito dell’esame del disegno di legge:
GALPERTI ed altri. – Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di prestazioni di attività lavorativa da parte del detenuto in favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS).– Relatore alla Commissione GIULIANO.
(Parere alla 2ª Commissione)
(1219)
IN SEDE REFERENTE
I. Esame del disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 maggio 2012, n. 57, recante disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese (Approvato dalla Camera dei deputati). – Relatore alla Commissione NEROZZI.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª, della 12ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3350)
II. Seguito dell’esame del disegno di legge:
PETERLINI ed altri. – Modifiche al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, in materia di disciplina delle forme pensionistiche complementari. – Relatore alla Commissione MORRA.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(36)
III. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. Modifiche alla legge 5 giugno 1997, n. 147, concernenti la durata dei trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Nicola Molteni ed altri; Volontè ed altri; Narducci ed altri).
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(3180)
2. BUTTI ed altri. – Modifiche agli articoli 1, 2, 3 e 4 della legge 5 giugno 1997, n. 147, concernenti la durata dei trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro.
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(2112)
3. ZANETTA ed altri. – Disposizioni in materia di agevolazioni per i lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro nonché disposizioni in materia di esenzione dell’imposta sui redditi da lavoro dipendente.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(2137)
4. MICHELONI ed altri. – Modifiche alla legge 5 giugno 1997, n. 147, in materia di trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori transfrontalieri in Svizzera e in Italia rimasti disoccupati a seguito di cessazione del rapporto di lavoro.
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(2187)
5. RIZZI e PITTONI. – Modifiche alla legge 5 giugno 1997, n. 147, concernenti la durata dei trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro.
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(2244)
– Relatrice alla Commissione SBARBATI.
IN SEDE DELIBERANTE
Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. Deputato MOFFA ed altri. – Norme per promuovere l’equità retributiva nel lavoro giornalistico (Approvato dalla Camera dei deputati).
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(3233)
2. LANNUTTI ed altri. – Norme per promuovere l’equità retributiva e la regolarizzazione contrattuale nel lavoro giornalistico.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(2429)
– Relatore alla Commissione GIULIANO.

























