310ª e 311ª seduta: giovedì 3 maggio 2012, ore 9 e 15
ORDINE DEL GIORNO
IN SEDE REFERENTE
Seguito dell’esame del disegno di legge:
Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. – Relatori alla Commissione CASTRO e TREU.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, degli atti comunitari sottoposti al parere motivato sulla sussidiarietà:
1. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2009/16/CE relativa al controllo da parte dello Stato di approdo. – Relatore alla Commissione PONTONE.
(Osservazioni della 3ª, della 8ª e della 14ª Commissione)
2. Proposta di regolamento del Consiglio sull’esercizio del diritto di promuovere azioni collettive nel quadro della libertà di stabilimento e della libera prestazione dei servizi. – Relatore alla Commissione CASTRO.
(Osservazioni della 1ª, della 3ª e della 14ª Commissione)
3. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi. – Relatore alla Commissione NEROZZI.
(Osservazioni della 1ª, della 3ª e della 14ª Commissione)
4. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle responsabilità dello Stato di bandiera ai fini dell’applicazione della direttiva 2009/13/CE del Consiglio recante attuazione dell’accordo concluso dall’Associazione armatori della Comunità europea (ECSA) e dalla Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) sulla convenzione sul lavoro marittimo del 2006 e modifica della direttiva 1999/63/CE. – Relatore alla Commissione PONTONE.
(Osservazioni della 3ª, della 8ª e della 14ª Commissione)
Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. Deputato MOFFA ed altri. – Norme per promuovere l’equità retributiva nel lavoro giornalistico (Approvato dalla Camera dei deputati).
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
2. LANNUTTI ed altri. – Norme per promuovere l’equità retributiva e la regolarizzazione contrattuale nel lavoro giornalistico.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
– Relatore alla Commissione GIULIANO.