Il Senato americano ha bocciato il pacchetto da 447 miliardi di dollari voluto da Barack Obama per rilanciare l’occupazione. Al voto contrario dei repubblicani si sono aggiunti anche due voti contrari di due democratici. Così la legge spinta dalla Casa Bianca non ha raggiunto il quorum. Ma per il presidente americano non finisce qui. “Il voto di stanotte non significa affatto la fine di questa battaglia perché con così tanti americani senza lavoro e così tante famiglie che combattono, non possiamo prendere il no come una risposta”, ha detto subito dopo il voto.
Il piano di Obama prevede , tra l’altro, tagli delle tasse in busta paga, sgravi alle aziende e altre agevolazioni fiscali per un totale di 270 miliardi di dollari e 175 miliardi di dollari di investimenti nelle infrastrutture. A differenza dal piano di stimoli del 2009, i costi della legge attuale sarebbero coperti con una sovratassa del 5,6 per cento sui redditi superiori al milione di dollari. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu