Le rsu degli stabilimenti Alenia di Pomigliano D’Arco, Casoria, Capodichino e Nola, lanciano un appello al Presidente della Repubblica e proclamano due ore di sciopero contemporanee allo svolgimento del Consiglio comunale straordinario convocato a Pomigliano d’Arco per venerdì 23 settembre, con un sit-in davanti al Palazzo comunale.
È quanto è stato deciso nel corso di un incontro svoltosi oggi tra i rappresentanti sindacali delle fabbriche campane, durante il quale le rsu hanno anche stabilito di inviare “un accorato appello al Presidente Giorgio Napolitano”, di bloccare lo straordinario, e di indire assemblee retribuite in fabbrica.
“In occasione del Consiglio comunale straordinario – hanno spiegato le rsu – tramite le autorità presenti, inoltreremo ufficiale richiesta di incontro al Governatore della Campania Stefano Caldoro con l’obiettivo di coalizzare un fronte unico politico-sindacale a tutela del patrimonio aeronautico della nostra regione”. I lavoratori sostengono che il piano presentato dall’Ad dell’Alenia venerdì scorso, “non è ricevibile anche in considerazione del forte intervento che il piano prevede in termini di terziarizzazioni, esternalizzazione di attività, trasferimenti anche tra una regione e l’altra a seguito dell’accorpamento delle strutture di staff”.
“È chiaro – secondo le rsu di Fim, Fiom e Uilm – che per i sindacati dell’area partenopea questo rappresenta l’aspetto politico dirimente, la scellerata decisione di trasferire la sede legale da Pomigliano a Venegono rappresenta l’elemento di principale sofferenza rispetto alle macro informazioni ricevute sul tavolo romano. Il pericolo che valutiamo è che nei prossimi anni la parte decisionale della principale industria aeronautica italiana sarà dislocata tra Torino, Milano, Varese, con l’inevitabile emarginazione degli stabilimenti campani ma anche di quelli pugliesi”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























