Il tasso di disoccupazione a ottobre è salito all’8,7%. Lo rende noto l’Istat precisando che la disoccupazione non è stata mai così alta da gennaio 2004. A settembre, infatti, il tasso aveva registrato un valore dell’8,4%.
Ad aumentare è soprattutto la disoccupazione giovanile, tra i 15 e i 24 anni, pari al 24,7%. Più colpite le donne, più di una su tre nel Mezzogiorno è disoccupata e il tasso tocca un massimo del 36%. Nella classe tra i 20 e i 24 anni, il tasso di disoccupazione si attesta al 22,5% (20,8% nel terzo trimestre 2009). Anche in questo caso il dato risulta in crescita a livello tendenziale.
Dopo sei consecutivi aumenti tendenziali, infine, il tasso di disoccupazione degli stranieri nel terzo trimestre del 2010 si porta al 9,8 per cento, sette decimi di punto in meno rispetto a un anno prima (dal 9,9 all’8,1 per cento per gli uomini e dall’11,5 al 12,2 per cento per le donne). L’Istat ha diffuso anche i dati trimestrali. Nel terzo trimestre del 2010 l’occupazione è diminuita dello 0,2% (-57mila occupati) sul trimestre precedente. Ma scende anche il numero di persone in cerca di occupazione infatti nel terzo trimestre il tasso di disoccupazione scende all’8,3% (da 8,4% secondo trimestre dato rivisto da 8,5%), primo calo dopo sette trimestri di crescita. (FRN)

























