L’occupazione a settembre nelle grandi imprese è diminuita dello 0,1% rispetto ad agosto e dell’1,5% rispetto a settembre 2009. Lo comunica l’Istat sottolineando che si tratta dei dati al lordo della cassa integrazione. Al netto della cig l’occupazione è diminuita dello 0,2 ad agosto e dell’1% rispetto allo stesso mese del 2009. La base occupazionale nel complesso delle grande imprese (quelle con almeno 500 dipendenti) è di circa 2 milioni di persone, quindi il calo tendenziale registrato a settembre (-1,5% ) corrisponde a circa 30 mila posti in meno. Nei primi 9 mesi al lordo della cassa si è registrato un calo dell’occupazione dell’1,8%.
Il calo per l’industria è stato dello 0,2% al lordo della cig e dello 0,5 al netto della cassa rispetto ad agosto. Su base tendenziale, nelle grandi imprese dell’industria, si è registrata una contrazione dei posti del 2,2% al lordo della cassa e dello 0,9% al netto della cig. Per i servizi l’occupazione è rimasta invariata rispetto ad agosto sia al lordo che al netto della cassa, mentre è diminuita rispetto a settembre 2009 dell’1% (sia al lordo che al netto della cig). (LF)