Per la prima volta nella storia della Svezia un partito xenofobo di estrema destra entra in Parlamento, con il 5,7% dei suffragi che assicura loro 20 seggi. A vincere la tornata elettorale è stato il governo uscente di centro destra, che però perde la maggioranza assoluta in Parlamento. Secondo i risultati definitivi, la coalizione guidata da Fredrik Reinfeldt ottiene il 49,2% dei voti, pari a 172 seggi dei 349 di cui è composto il Riksdag, tre in meno della maggioranza assoluta. Il blocco di sinistra rosso-verde, guidato dalla socialdemocratica Mona Sahlin conquista 157 seggi, pari al 43,7% dei voti.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























