Carla Cantone, segretario generale dello Spi Cgil nella relazione al direttivo nazionale, analizzando la pesante crisi vissuta dall’Europa e in particolare dal nostro paese ha posto l’accento sulle misure prese dal governo per contenere la spesa generale. “I tagli effettuati avranno effetti devastanti, ha detto, soprattutto in alcune regioni, molte di esse avranno pochissimi margini di intervento autonomo,alcune rischiano di divenire esecutori fallimentari di settori strategici,”. Lo Spi chiede interventi sul welfare, a partire dalla non autosufficienza. “Dopo due anni di separazione, ha fatto notare Cantone, i sindacati dei pensionati di Cgil Cisl e Uil, riprendono a dialogare e per domani mercoledì 14 Luglio a Roma è previsto un seminario unitario nazionale sulla contrattazione sociale e sanitaria nel territorio”. Secondo lo Spi infatti “occorre ripartire dal territorio per contrastare gli errori del governo nazionale” e, per questo, il sindacato dei pensionati della Cgil intende intensificare la contrattazione territoriale sociale, “senza rinunciare però al tavolo nazionale che il governo continua a negare per la rivalutazione dei redditi da pensione”.Lo Spi parteciperà anche alla manifestazione del 29 settembre a Bruxelles organizzata dai sindacati europei.