La Casa editrice Ediesse, la Consulta Giuridica del Lavoro della CGIL, la Rivista Giuridica del Lavoro e Magistratura Democratica invitano al convegno:
CRISI E RIFORMA
DELLA GIUSTIZIA DEL LAVORO
PRESIEDE
Sergio Mattone (Presidente on. agg. della Corte di Cassazione)
Ore 9.30-9.45 – INTRODUZIONE
Luca Palamara (Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati)
Ore 9.45-10.45 – RELAZIONI
Luigi Mariucci (università “Ca Foscari” di Venezia)
Il declino dei diritti individuali e collettivi nel processo del lavoro
Valerio Speziale (Università di Pescara)
I limiti alla giustiziabilità dei diritti nella riforma del lavoro
Massimo Roccella (Università di Torino)
Il regime delle impugnazioni
Ore 10.45-12.15 – INTERVENTI PROGRAMMATI
Raffaele Foglia (Magistrato di Cassazione presso la Corte Costituzionale)
Aspetti problematici della nuova normativa
Amos Andreoni (La Sapienza Università di Roma)
Il processo previdenziale
Giovanni Cannella (Magistrato, Corte di Appello di Roma)
L’organizzazione del lavoro negli uffici giudiziari
Sergio Vacirca (Avvocato in Roma)
Le funzioni dell’avvocatura nel nuovo processo del lavoro
Ore 12.15-14 – DIBATTITO
Ore 14-15 – PAUSA
Ore 15-16.30 – TAVOLA ROTONDA
Per una tutela effettiva dei diritti dei lavoratori
COORDINA
Rita Sanlorenzo (Magistrato, segretario nazionale di MD)
PARTECIPANO
Piergiovanni Alleva (Università Politecnica delle Marche)
Maurizio Cinelli (Università di Macerata)
Giuseppe Ferraro (Università di Napoli “Federico II”)
Tiziano Treu (Vice presidente Commissione Lavoro, Senato)
Antonio Vallebona (Università di Roma Tor Vergata)
CONCLUSIONI
Fulvio Fammoni (Segretario confederale CGIL)
Sede: Biblioteca del CNEL – Viale Davide Lubin, 2 – Ore 9.30-17.00 – Roma

























