La disoccupazione deve essere in questo momento “una delle principali preoccupazioni del nostro paese e ragione di impegno prioritario per le nostre classi dirigenti”. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo sottolinea intervenendo al Quirinale alla celebrazione della ‘Giornata internazionale della Donna’.
“Rispetto ad altri paesi europei – ricorda il capo dello Stato – le donne italiane sono ancora relativamente meno occupate; tuttavia ci sono grandi variazioni per zone geografiche e per età e, come sempre, è il Sud e sono sempre i giovani a trovarsi nelle condizioni più critiche”, anche se “di fronte alla crisi economica, l’occupazione femminile sta mostrando una maggiore capacità di resistenza”.
Infatti, “ci sono meno posti di lavoro persi anche se – rileva ancora Napolitano- la disoccupazione femminile aumenta ed è tra la più alte in Europa, Inoltre, il lavoro femminile continua a subire condizioni di svantaggio: la differenza tra quello che guadagnano gli uomini e le donne si è ristretta con il tempo ma non si è ancora annullata”. (FRN)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu