Dopo i fatti di Rosarno la Uil torna a chiedere la regolarizzazione per tutti i lavoratori che, all’entrata in vigore della legge 94, potevano dimostrare di avere un lavoro onesto, anche stagionale. Per il sindacato non convince la proposta del ministro dell’interno, Roberto Maroni, di utilizzare i voucher, in quanto le attuali norme non permettono di considerare utili al rinnovo del permesso di soggiorno i redditi derivati da tale strumento. Infine il sindacato chiede che vanga esteso agli immigrati fuggiti da Rosarno l’articolo 18 del testo Unico sull’immigrazione che concede uno speciale permesso umanitario alle vittime che intendono sottrarsi alla violenza di soggetti debiti al traffico di persone a scopo di sfruttamento. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























