Convegno “Italia più moderna per una Europa più forte”.
12 aprile ore 14.00
ITALIA PIU’ MODERNA
Introduzione:
Giampaolo Galli, Chief Economist Confindustria;
Scienza, ricerca, innovazione
Introduce:
Alberto Quadrio Curzio, preside facoltà di Scienze politiche, Università Cattolica di Milano;
Ne discutono:
Diana Bracco, consigliere incaricato per l’innovazione e lo sviluppo tecnologico, Confindustria;
Adriano De Maio, rettore Politecnico di Milano;
Letizia Moratti, ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
Carlo Rubia, commissario straordinario Enea;
Competitività, occupazione, crescita delle imprese
Introduce:
Luigi Paganetto, preside facoltà di Economia, Università Tor Vergata di Roma;
Ne discutono:
Guidalberto Guidi, consigliere incaricato per le relazioni industriali e gli affari sociali, Confindustria;
Enrico Letta, responsabile economica Margherita;
Roberto Maroni, ministro del Lavoro e delle politiche sociali;
Enrico Morando, senatore;
Giulio Tremonti, ministro dell’Economia.
Riforme, sviluppo, equità
Introduce:
Orazio M.Petracca, professore di Dottrina dello Stato, Università di Salerno;
Ne discutono:
Piero Fassino, segretario DS;
Gianfranco Fini, vicepresidente del Consiglio;
Luciano Petracchi, presidente Confartigianato;
Nicola Tognana, vicepresidente Confindustria;
Intervento di:
Romano Prodi, presidente Commissione Europea.
13 aprile ore 9.15
PER UNA EUROPA PIU’ FORTE
Introduzione:
Enrico Bondi, consigliere incaricato per il Centro studi, Confindustria;
Le sfide competitive dell’Europa
Ne discutono:
Rocco Buttiglione, ministro delle Politiche comunitarie;
Antonio Marzano, ministro delle Attività produttive;
Marco Tronchetti Provera, vicepresidente Confindustria;
Intervendo di:
Rudiger Dornbusch, Professor of Economics M.I.T.;
Intervento di:
Giuliano Amato, vicepresidente della convenzione Europea;
Il futuro dell’Europa e il ruolo dell’Italia
Ne discutono:
Mario Baldassarri, viceministro dell’Economia;
Francesco Bettotti, presidente piccola industria Confindustria;
Renato Brunetta, deputato al parlamento Europeo;
Franco Debenedetti, senatore;
Emma Marcegaglia, consigliere incaricato per l’Europa, Confindustria;
Nicola Rossi, ordinario di economia, Università Tor Vergata di Roma.
Intervento di:
Silvio Berlusconi, presidente del Consiglio
Conclusioni di:
Antonio D’Amato, presidente Confindustria.