• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
giovedì, 30 Ottobre 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Istat, nel 2016 il reddito medio delle famiglie cresce del 2%

    La cessione del credito retributivo per il versamento delle quote sindacali è legittima anche dopo il referendum abrogativo

    Manovra, tutti soddisfatti, da Tajani a Salvini. Meloni vanta l’aumento di salari e sanità e Giorgetti “incassa” i miliardi delle banche: “non saranno contente? Mi aspetto uno sforzo di sistema e che questa cosa non sia drammatizzata”. La conferenza stampa dopo il Cdm

    Fiscal drag, la truffa della politica sociale targata Meloni-Salvini

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Legge elettorale, problemi per Meloni: spunta la Triplice alleanza Salvini, Tajani, Schlein

    Lavoro, Fondosviluppo: al via call da 500.000 euro per favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate in cooperativa

    Licenziamento e disabilità: l’accomodamento è un dovere, non un miracolo

    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Ilva, la trattativa è lenta, ma Vestager accelera

    Perché i metalmeccanici si sono autoconvocati a palazzo Chigi

    Quercioli (Federmanager): abbiamo chiesto al governo di investire nella managerializzazione

    Natuzzi, dietrofront sull’accordo del 2013, a rischio 1.300 lavoratori

    Natuzzi, incontro sulla vertenza al ministero del Lavoro, i sindacati: soddisfatti per gli sviluppi, ma è urgente una cabina di regia al Mimit

    Federvini, costi di produzione e guerra minano la ripresa

    Cresce il peso dell’enoturismo per le cantine. I numeri nel rapporto dedicato ai modelli gestionali delle imprese del vino

    Toscana, sindacati: dipendenti farmacie senza contratto da 8 anni, presidio a Firenze

    Sindacati, il 6 novembre sciopero dei dipendenti delle farmacie private per il rinnovo del contratto

    Trasporto aereo, sciopero di piloti e assistenti di volo della compagnia Vueling

    Trasporto aereo, Filt: mercoledì 4 ore di sciopero degli assistenti volo Vueling

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Bilateralità e trasformazione i cardini del rinnovo

    Contratto Tlc, Asstel: sempre più urgente una politica industriale per il settore e la digitalizzazione del Paese. A breve incontro con i sindacati per il rinnovo

    Istat, nel II trimestre occupazione in aumento, tasso di disoccupazione cala all’11,2%

    Industria Meccanica, sottoscritta l’ipotesi d’accordo sugli aumenti retributivi per le PMI Confimi

    La contrattazione che vogliamo, le linee guida proposte dalla Filctem

    Lavoro domestico, sottoscritta l’ipotesi di rinnovo del contratto

    I dati Istat sui prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni – Settembre 2025

    I dati Istat sul commercio estero extra Ue – Settembre 2025

    Sottoscritto all’Aran il contratto area dirigenza funzioni centrali 2019-2021

    PA, Aran: dal Ccnl Funzioni Centrali aumento medio mensile da 558 euro. Naddeo, “abbiamo lavorato per un sistema di relazioni sindacali stabile e fondato sul dialogo”

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Istat, nel 2016 il reddito medio delle famiglie cresce del 2%

    La cessione del credito retributivo per il versamento delle quote sindacali è legittima anche dopo il referendum abrogativo

    Manovra, tutti soddisfatti, da Tajani a Salvini. Meloni vanta l’aumento di salari e sanità e Giorgetti “incassa” i miliardi delle banche: “non saranno contente? Mi aspetto uno sforzo di sistema e che questa cosa non sia drammatizzata”. La conferenza stampa dopo il Cdm

    Fiscal drag, la truffa della politica sociale targata Meloni-Salvini

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Legge elettorale, problemi per Meloni: spunta la Triplice alleanza Salvini, Tajani, Schlein

    Lavoro, Fondosviluppo: al via call da 500.000 euro per favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate in cooperativa

    Licenziamento e disabilità: l’accomodamento è un dovere, non un miracolo

    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Ilva, la trattativa è lenta, ma Vestager accelera

    Perché i metalmeccanici si sono autoconvocati a palazzo Chigi

    Quercioli (Federmanager): abbiamo chiesto al governo di investire nella managerializzazione

    Natuzzi, dietrofront sull’accordo del 2013, a rischio 1.300 lavoratori

    Natuzzi, incontro sulla vertenza al ministero del Lavoro, i sindacati: soddisfatti per gli sviluppi, ma è urgente una cabina di regia al Mimit

    Federvini, costi di produzione e guerra minano la ripresa

    Cresce il peso dell’enoturismo per le cantine. I numeri nel rapporto dedicato ai modelli gestionali delle imprese del vino

    Toscana, sindacati: dipendenti farmacie senza contratto da 8 anni, presidio a Firenze

    Sindacati, il 6 novembre sciopero dei dipendenti delle farmacie private per il rinnovo del contratto

    Trasporto aereo, sciopero di piloti e assistenti di volo della compagnia Vueling

    Trasporto aereo, Filt: mercoledì 4 ore di sciopero degli assistenti volo Vueling

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Bilateralità e trasformazione i cardini del rinnovo

    Contratto Tlc, Asstel: sempre più urgente una politica industriale per il settore e la digitalizzazione del Paese. A breve incontro con i sindacati per il rinnovo

    Istat, nel II trimestre occupazione in aumento, tasso di disoccupazione cala all’11,2%

    Industria Meccanica, sottoscritta l’ipotesi d’accordo sugli aumenti retributivi per le PMI Confimi

    La contrattazione che vogliamo, le linee guida proposte dalla Filctem

    Lavoro domestico, sottoscritta l’ipotesi di rinnovo del contratto

    I dati Istat sui prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni – Settembre 2025

    I dati Istat sul commercio estero extra Ue – Settembre 2025

    Sottoscritto all’Aran il contratto area dirigenza funzioni centrali 2019-2021

    PA, Aran: dal Ccnl Funzioni Centrali aumento medio mensile da 558 euro. Naddeo, “abbiamo lavorato per un sistema di relazioni sindacali stabile e fondato sul dialogo”

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - ABI

ABI

26 Settembre 2012
in Calendario

Palazzo Altieri – ore 9,30 – Roma

Convegno ABI “Donne, banche e sviluppo. L’Italia che cambia passo per crescere”, sessione di apertura “Cambiare cultura per cambiare passo: più spazio a talento e merito e integrazione”.

Programma

Sessione Plenaria di Apertura
Cambiare cultura per cambiare passo: più spazio a talento, merito e integrazione

8,30 Registrazione dei partecipanti

Chair Giuseppe Mussari, Presidente ABI

9,30 Apertura dei lavori a cura del Chair
Elsa Fornero, Ministro Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità

Maria Pia Ammirati, Vice Direttore Rai Uno e Presidente Commissione Pari Opportunità Rai

Marcella Panucci, Direttore Generale Confindustria

11,00 Coffee Break e Networking

Sessione Plenaria
Le sfide per l’Europa

Il ruolo delle donne e le leve per competere

Chair Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI

11,15 Apertura dei lavori a cura del Chair

Livia Aliberti Amidani, Membro del Comitato Scientifico Nedcommunity

Tommaso Arenare, Partner Egon Zehnder International

Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza in Italia Commissione europea

Marta Dassù, Sottosegretario Ministero degli Affari Esteri

Alessandra Perrazzelli, Head of International Regulatory and Antitrust Affairs Intesa Sanpaolo e Presidente Valore D

Monica Regazzi, Partner & Managing Director The Boston Consulting Group

Doris Tomanek, Head of HR Austria & Central Eastern Europe and Leader of Gender Balance Program Unicredit

13,30 Buffet Lunch e Networking presso Palazzo Ruggieri, Corso Vittorio Emanuele II 24

Pomeriggio

SESSIONE PLENARIA

La voce delle Protagoniste
Partecipano donne leader di Associazione, Imprese, Pubblica Amministrazione e Istituzioni Finanziarie

Chair Giancarlo Durante, Direttore Centrale, Direzione Sindacale e del Lavoro BI

14,30 Panel discussion:

Presentazione dei risultati dello Studio su
”Diversità e Cultural Ch’ange dentro e fuori l’industria bancaria”

Rosanna D’Antona, Presidente D’Antona & Partners

Gabriella Alemanno, Direttore Agenzia del Territorio

Eva D’Onofrio, Vice President Global Technology Services IBM Itlia

Maria Ida Germonatani, Commissione per la Parità e le Pari Opportunità Senato della Repubblica

Lella Golfo, Presidente Fondazione Bellisario

Alessia Maria Mosca, Camera dei Deputati Parlamento Italiano

Matilde Carla Panzeri, Componente del Collegio dei Revisori dei Conti Consob e Presidente NPL – Non Performing Loans

Donatella Visconti, Presidente Banca Impresa Lazio

TAVOLA ROTONDA
Le sfide per l’Italia
Proposte e impegni per l’Italia che torna a crescere

Chair Monica D’Ascenzo, Giornalista Il Sole 24 Ore

16,30 Paola Severino, Ministro Ministero della Giustizia (contributo video)

Marina Brogi, Professore Ordinario di Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari Università Sapienza di Roma

Giampiero Maioli, Amministratore Delegato Cariparma

Adriana Pierelli, Regional Executive Southern Europe BNY Mellon

Alessandra Servitori, Consigliere Nazionale di Parità Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Flavio Valeri, Amministratore Delegato Deutsche Bank


26 settembre 2012

Mattina

WORKSHOP OPERATIVI

1. Occupazione e sviluppo

Chair Giorgio Mieli, Responsabile Ufficio Relazioni Sindacali ABI

9,00 Aperurtura dei lavori a cura del Chair

Fabrizio Cirrincione, Ufficio Dinamiche Salariali ABI

Gabriella Fava, Avvocato, Professore, Giuslavorista
Studio Legale Fava & Associati Lawyers

Irene Pipola, Consultant, The Boston Consultino Group

Caterina Tonini, Senior Partner D’Antona&Partners

Roberta Zizza, Economista, Servizio Studi di struttura economica e finanziaria Banca d’Italia

11,45 Coffee Break e Networking

2. Pari opportunità e integrazione della diversità

Chair Paola Borghi, Direzione Sindacale e del Lavoro ABI

9,00 Apertura dei lavori a cura del Chair

Daniela Condò, Responsabile Comunicazione Istituzionale e Interna Dexia Crediop

Francesca Gandolfi e Samanta Gubellini, Senior Consultant, Area People Management SCS Consultino

Aida Malsano, Direttore ABIFormzione

Stefano Pierucci, Direttore Generale Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio

Maria Cristina Molinari, Presidente Pari o Dispare

Grazia Strano, Direttore Generale per le Politiche dei Servizi per il Lavoro Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

11,45 Coffee Break e Networking

3. Le donne, i servizi finanziari e l’imprenditoria femminile

Chair Luisa Bajetta, Ufficio Analisi Gestionali ABI

9,00 Apertura dei lavori a cura del Chair

Stefania Conti, Department Manager & Deputy Business Unit Director GfK Eurisko

Mirella Ferlazzo, Presidente del Tavolo a Supporto dell’Internazionalizzazione dell’Imprenditoria Femminiale Ministero dello Sviluppo Economico

Antonella Sabrina Florio, Presidente Anima per il Sociale nei Valori d’Impresa

Juri Marcucci, Economista, Servizio Studi di congiuntura e politica monetaria Banca d’Italia

Claudia Miglia, Presidente Emiliamo

11,45 Coffeee Break e Networking

4. Il lavoro al femminile. Welfare e work life bilance. Uno sguardo alle riforme

Chair Tiziana Tafani, Ufficio  Relazioni Sindacali ABI

9,00 Apertura dei lavori a cura del Chair

Angelo De Filippo e Marco Nicodemi, Partners Close2U

Michele Faioli, Ricercatore e Professore aggregato di Diritto del Lavoro Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Maria Forquet Famiglietti, Head of HR Italy, London Stock Exchange Group Borsa Italiana

Monica Parrella, Segretario Generale AGDP – Associazione classi dirigenti della pubblica amministrazione e Coordinatrice Rete Armida

Marco Russomando, Had of Global Mobility and Benefits Unicredit

11,45 Cofee Break e Networking

5. Leadership femminile

Chair Maria Teresa Ruzzi, Responsabile ABIEventi

9,00 Apertura dei lavori a cura del Chair

Maria Cristina Bombelli, Docente di Comportamento Organizzativo Università degli Studi di Milano-Bicocca

Maurizio Iachino Leto di Priolo, Partner, Governance Practice Leader Key2People

Daniela Morelli, Direttore Corporate Sociale Responsabilità Gruppo Sanpellegrino – Nestlè

Fabrizio Pedroni, Senior Consultant ABIFormazione

11,45 Coffee Break e Networking

TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA
Fattori chiave e strumenti per la crescita

Chair Monica Maggioni, Giornalista Rai

12,00 Apertura dei lavori a cura del Chair

Andrea Bianchi, Amministratore Unico, Trainer e Coach Empowerment Enterprises

Giampaolo Colletti, Fondatore Wwwworkers.it e Autore “Wwwworkers” Gruppo 24 Ore

Giancarlo Durante, Direttore Centrale, Direzione Sindacale e del Lavoro ABI

Liliana Fratini Passi, Direttore Generale Consorzio CBI

Romina Guglielmentti, Membro dell’Advisory Board PWA – Ready for Board Women

13,30 Chiusura dei lavori, Cocktail di saluto e Appuntamento a “Donne, Banche e Sviluppo 2013”

redazione

redazione

In evidenza

Istat, ad aprile la produzione nelle costruzioni scende dell’1,3%

Decreto sicurezza, Enzo Pelle (Filca-Cisl): “strumento utile per la qualificazione del settore edile”

29 Ottobre 2025
Uliano (Fim Cisl) con Federmeccanica cerchiamo l’accordo, ma senza escludere la lotta

Contratto dei metalmeccanici, 30 e 31 ottobre altri due appuntamenti. Uliano (Fim Cisl), ce la stiamo mettendo tutta, ma è necessario ridurre le distanze

29 Ottobre 2025
Re David (Fiom-Cgil), il conflitto istituzionale sull’Ilva è deleterio

Dl Sicurezza, Re David (Cgil): alcuni provvedimenti utili, ma non incide sul modello di impresa responsabile delle stragi

29 Ottobre 2025
Auto, il ministro Urso firma il decreto per il riconoscimento dell’aria di crisi complessa per Melfi

Stellantis, Jeep avvia la produzione della Nuova Compass a Melfi. Per i sindacati una “notizia positiva, primo segnale di ripartenza”

29 Ottobre 2025
Tim, l’offerta del Mef su Sparkle non soddisfa, mandato all’ad per negoziare

Tim cede Telecontact, 1.591 lavoratori coinvolti nella procedura

29 Ottobre 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi