Accordo alla Camera per evitare nuove modifiche al decreto Lavoro e approvarlo in via definitiva, senza una terza lettura del provvedimento in Senato. Dalla Ragioneria dello Stato sono arrivati infatti alcuni rilievi sulle coperture, con l’esigenza di cambiare delle norme, allungando i tempi dell’esame parlamentare. In commissione Bilancio però si è raggiunta un’intesa per evitare emendamenti e presentare in Aula un ordine del giorno che impegna il governo a tenere conto delle osservazioni della Rgs. Senza modifiche così, il decreto, approdato nell’aula della Camera, può essere approvato definitamente da Montecitorio e diventare legge.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu