Inail e Cgil Puglia hanno presentato in conferenza stampa a Bari il nuovo progetto SMARTY- Smart Safety, un piano centrato sulla prevenzione di infortuni e sicurezza per lavoratori stagionali dell’agricoltura e dell’edilizia che, per la natura intermittente del loro lavoro, non hanno possibilità di apprendere pratiche e comportamenti volti a ridurre sufficientemente il rischio di incidenti.
Il progetto consisterà nella distribuzione di guide multilingue e in attività di formazione da parte di operatori di prossimità.
“La sicurezza sul lavoro è un tema inderogabile – dichiara il segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo – che sempre più spesso viene visto come una voce di bilancio da tagliare a spese dell’incolumità dei lavoratori. Negli ultimi anni infatti ci siamo trovati davanti a cospicui definanziamenti degli organi preposti al controllo, ad attacchi da parte della politica a quegli enti che si occupano dei lavoratori, come succede in questi giorni con l’Inps, a una sempre maggiore precarizzazione dell’impiego, accentuata dall’annunciato ritorno dei voucher da parte del Ministro del Lavoro, con tutti i rischi che ne conseguono in termini di salute fisica e psicologica”.
“Come Cgil non possiamo tollerare alcuna violazione alle condizioni di sicurezza e questo progetto rappresenta un modo per costruire attivamente condizioni di tutela affinché il lavoro sia strumento di vita e dignità e non di rischio e fatalità”, conclude il segretario Gesmundo.



























