“È molto importante battersi come sindacato da un lato per superare la precarietà che oggi c’è nel lavoro”. Così il segretario generale della Cisl Maurizio Landini, a margine dell’assemblea dal titolo Scuola/Lavoro: la dignità della vita, organizzata dall’istituto “Marie Curie” di Napoli.
“Dobbiamo fare in modo – continua Landini – che questi giovani quando entrano nel lavoro abbiano dei diritti e non debbano combattere contro la precarietà. Inoltre diventa molto importante il rapporto e la formazione diventi davvero un diritto e si costruisca anche un sistema migliorando quello che attualmente c’è, che garantisca sia la sicurezza delle persone sia che qualifichi davvero la formazione non solo come addestramento lavorativo ma come costruzione di conoscenze e di formazione delle persone”.
“In questo noi abbiamo chiesto al Governo e al ministro un confronto proprio per evitare quello che a volte sta succedendo in cui sono anche realtà o situazioni che approfittano, e dove la formazione non è garantita e in alcuni casi si trasforma l’alternanza scuola-lavoro in uno sfruttamento o in una sostituzione di attività lavorative che invece non devono avvenire. Invece poter ascoltare e valorizzare esperienze positive che vanno in un’altra direzione credo che sia oggi un elemento davvero importante per tutti” conclude Landini.
E.G.