E’ stato pubblicato in questi giorni L’Annuario del lavoro 2009, un volume di 430 pagine che racconta, analizza e commenta quanto è successo nel corso di quest’anno nel campo del lavoro. Un anno difficile, stretto tra la “tempesta perfetta” che ha scosso le regole di fondo dell’economia e della finanza, la riforma della contrattazione che ha messo a dura prova i rapporti sindacali, lo spettro della disoccupazione che si è allargato al di là delle previsioni più nere.
Un anno sul quale vale la pena di soffermarsi per capire gli errori e i successi conseguiti. Il positivo andamento che, tra alti e bassi, sta avendo la stagione contrattuale lascia margini di speranza e del resto anche la crisi economica sembra aver toccato il fondo.
Oltre quaranta tra economisti, giuslavoristi, sociologi, giornalisti e accademici hanno studiato a fondo il 2009 e lo hanno raccontato perché sia più facile orientarsi nel tempo che verrà.
Il volume contiene lunghi racconti su cosa è accaduto nelle relazioni industriali, nella politica economica, nella finanza e nella politica nel 2009. Lunghi saggi sono dedicati sia alla contrattazione che alle novità della legislazione. Una serie di studi analizza i comportamenti delle parti sociali, mentre una ventina di speciali focus sono dedicati a particolari temi emersi nel corso dell’anno.
Tra i tanti autori del volume ricordiamo Carlo Dell’Aringa, Tiziano Treu, Giulio Sapelli, Giuseppe Berta, Lauralba Bellardi, Gian Primo Cella, Michele Tiraboschi, Adolfo Pepe, Marco Panara, Riccardo Barenghi, Bruno Ugolini, Lorenzo Bordogna.
Il volume, a cura di Massimo Mascini, è edito dalle edizioni il diario del lavoro. Porta un prezzo di copertina di 70 euro, ma è disponibile al prezzo di 50 euro.
Si può acquistare rivolgendosi direttamente alla casa editrice con una mail all’indirizzo segreteria@ildiariodellavoro.it. o telefondo ai numeri 06/8412083 oppure 06/8540035 .
E’ possibile acquistarlo anche presso le migliori librerie Arion a Roma e presso la libreria Croce di Roma in Corso Vittorio Emanuele 156.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu




























