Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha istituito, d’intesa con Stellantis, il “Tavolo Sviluppo Automotive”, a cui parteciperanno azienda, Regioni, sindacati e ANFIA.
Il tavolo si insedierà il 6 dicembre e avrà quali principali obiettivi: aumentare i livelli produttivi negli stabilimenti italiani, consolidare i centri di ingegneria e ricerca, investire su modelli innovativi, riqualificare le competenze dei lavoratori e sostenere la riconversione della componentistica.
“Il Tavolo Sviluppo Automotive – si legge in una nota – consentirà un confronto continuativo, trasparente e inclusivo tra tutti gli attori, con la partecipazione di Stellantis, dei presidenti delle Regioni sede di stabilimenti dell’azienda – Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Molise, Piemonte ed Emilia-Romagna – delle organizzazioni sindacali e di ANFIA, che rappresenta le imprese della componentistica”.
L’istituzione del Tavolo risponde agli obiettivi indicati nel protocollo d’intesa MIMIT-ANFIA, sottoscritto il 18 ottobre, e alle sollecitazioni più volte emerse nelle riunioni con le istituzioni regionali, con i sindacati e con le associazioni di impresa.
Stellantis, evidenzia un portavoce del gruppo dopo l’annuncio del tavolo, “ribadisce il proprio forte impegno nei confronti del Paese e la volontà di creare le condizioni per mantenere il ruolo di leader dell’Italia al centro della strategia di Stellantis. Siamo pronti a continuare questo viaggio con le parti interessate per trovare insieme una visione condivisa che si concentri sulla competitività nazionale in tutti i suoi aspetti”.
e.m.



























