• Today is: martedì, Settembre 26, 2023

Autonomia differenziata, Landini (Cgil): si rischia la rottura dell’unità del paese

redazione
Febbraio13/ 2019

La Cgil esprime “con forza” la propria contrarietà alle “prime bozze che circolano” in materia di autonomia differenziata perché “rompono l’unità del Paese”. Così il segretario generale Maurizio Landini concludendo un convegno su questo tema e sollecitando l’apertura immediata di un confronto con il Governo e le Regioni da una parte, un’iniziativa unitaria con Cisl e Uil dall’altra.

“Confermiamo tutte le nostre preoccupazioni – ha detto – se le bozze dovessero diventare oggetto di accordo saremmo di fronte alla messa in discussione dell’idea di unità del Paese e di nazione come sancito dalla Costituzione”.

Secondo Landini l’accordo che si prefigura non garantirebbe gli stessi diritti a tutti i cittadini, a partire dall’istruzione alla sanità e anche al lavoro. Il numero uno della Cgil si è rivolto a Cisl e Uil “per impedire che questo disegno di autonomia differenziata venga applicato. Sarebbe grave, un fatto senza precedenti”.

Il leader sindacale ha lamentato l’assenza di un confronto su questo tema. “Bisogna contrastare questo disegno – ha aggiunto – perché è contro i principi della Costituzione. Si sta mettendo a rischio l’unità della nazione. Serve un confronto prima che vengano prese decisioni. Non ci facciamo illusioni particolari.

Come abbiamo visto dopo la manifestazione unitaria di sabato scorso, la reazione del Governo è di ulteriore chiusura al confronto”.

TN

redazione