Dopo un continuo miglioramento registrato fin dall’estate, l’indice sul clima di fiducia nell’economia dell’intera Ue ha accusato un “piccolo arretramento” alla fine dell’anno scendendo di 0,3 punti percentuali a quota 96,2.
Lo annuncia oggi un comunicato della Commissione europea che calcola questo “Economic sentiment indicator” (Esi). L’indice è comunque ancora più di un punto sopra il livello raggiunto in estate. L’arretramento, nota la Direzione generale affari economici e monetari dell’esecutivo Ue, è stato causato soprattutto da un caduta della fiducia nelle vendite al dettaglio da -6 a -9. Per l’Italia l’Esi è sceso di 0,6 punti a quota 97,8 (miglioramenti si sono avuti solo in Germania e Lussemburgo).
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























