“Bene che Renzi abbia esordito parlando di lavoro, ciò genera molte attese”. Cosi il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, in un’intervista a Repubblica apparsa oggi (3 marzo). Camusso commenta le prime proposte sul lavoro, circolate in questi giorni dopo la formazione del nuovo governo Renzi. “Bisogna capire che cosa significa intervenire sulla cassa integrazione, afferma, quella in deroga, in molte circostanze casi viene utilizzata nei casi e nei settori che non hanno la cassa integrazione ordinaria, continua, nella maggior parte dei casi abolire la cassa in deroga significa far cessare rapporti di lavoro che, superata la crisi, possono tornare ad essere produttivi.” Secondo il segretario generale della Cgil, il sistema sarebbe in equilibrio se la cassa integrazione venisse utilizzata per far fronte a situazioni di crisi transitorie o per ristrutturazioni. Il sussidio di disoccupazione dovrebbe intervenire in caso di perdita del rapporto di lavoro. La Camusso ricorda poi a Renzi quali sono le priorità per il paese, sulle quali spera che il nuovo governo inizi immediatamente a discutere: “Occorre un ammortizzatore universale per il per tutti coloro che hanno perso il lavoro. ” Una riduzione delle tasse sulle imprese e sulle buste paga sarebbe secondola Camusso l’unico modo per far ripartire i consumi. Propone poi un piano straordinario per l’occupazione giovanile, suggerendo che molti giovani disoccupati potrebbero essere impiegati a lavorare per la conservazione dei beni culturali del paese che proprio in questo ultimo periodo stanno vivendo un abbandono da parte dello stato”. Infine, un passaggio sull’articolo 18 che puntualmente ritorna nella discussione politica. Camusso dice: “Non mi sembra un dibattito di stretta attualità. Non inchioderei un ragazzo senza lavoro da due anni a una discussione sulle modalità per perderlo”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu