La mobilitazione avviata da Cgil Fillea Flai ha dato un primo importante risultato: è stata riconosciuta la gravità del reato di caporalato, finalmente punito con l’arresto e peno fino a cinque anni di reclusione.
MA ANCORA NON BASTA: Per perfare il traffico illegale di manodopera occorre riconoscere la responsabilità delle aziende che utilizzano le braccia offerte dai caporali e tutelare chi denuncia i propri aguzzini, in particolare i migranti irregolari.
STOPCAPORALATO..
..ANCORAUNPASSOAVANTI
Intervengono:
Stefania CROGI – segretario generale Flai Cgil
Walter SCHIAVELLA – segretario generale Fillea Cgil
Ivan SAIGNET – delegato Flai Cgil
Magdalena JARCZAK – delegata Fillea Cgil
Claudio DI BERARDINO – segretario generale Cgil Roma e Lazio
Colomba MONGIELLO – senatrice PC
Conclude:
Susanna CAMUSSO – Segretario generale Cgil
Sede: Centro Congresso – Via dei Frentani – dalle ore 10,00 alle ore 12,00 – Roma.

























