I mutui con tassi decisamente più convenienti e i prezzi più contenuti favoriscono il mercato immobiliare italiano che nel primo trimestre dell’anno registra una crescita delle compravendite del 20,6%. E’ quanto emerge dai dati sul mercato immobiliare italiano diffusi oggi da Tecnocasa e Confesercenti.
“I primi mesi del 2016 stanno mostrando un mercato immobiliare in movimento, – afferma Giuseppe Garofalo, Area Manager Gruppo Tecnocasa – c’è interesse e sia investitori sia persone alla ricerca della prima casa si stanno muovendo concretamente. Da un lato le incertezze che hanno interessato i mercati finanziari stanno restituendo appeal al mattone come forma di investimento e dall’altro i mutui a tassi decisamente convenienti stanno riportando sul mercato gli acquirenti di prima casa. Al di sopra di tutto questo i prezzi degli immobili che dopo anni di ribasso sono ora decisamente più accessibili”.
I dati relativi al secondo semestre del 2015 evidenziano poi che il 76,4% delle compravendite ha interessato l’acquisto dell’abitazione principale, il 16,2% l’acquisto ad uso investimento e il 7,4% la casa vacanza. In aumento rispetto al semestre scorso la percentuale di coloro che hanno comprato la casa vacanza. Sempre nel secondo semestre del 2015 i valori immobiliari sono in diminuzione in tutte le realtà territoriali considerate. Nelle grandi città la contrazione è stata dell’1,8%, nei capoluoghi di provincia dell’1,5% nell’hinterland delle grandi città del -2,5%.