Il Consiglio dei ministri, presieduto dal ministro per le Infrastrutture Altero Matteoli, ha avviato l’esame preliminare dello schema di dlgs relativo al federalismo fiscale delle Regioni. Il provvedimento sull’autonomia di entrata, illustrato dal ministro per la Semplificazione legislativa Roberto Calderoli, prevede l’attribuzione alle Regioni ordinarie di una quota dell’Irpef, di una compartecipazione all’Iva e di un’addizionale all’Irpef, oltre che di tributi propri. Il decreto, si legge nella nota diffusa da Palazzo Chigi, prevede strumenti di flessibilità e manovrabilità per le Regioni, in grado di garantire loro il pieno esercizio delle funzioni e la definizione di una propria politica economica. Con la determinazione dei fabbisogni standard e i conseguenti risparmi di spesa sarà ridotta la pressione fiscale. I ministri competenti, conclude il comunicato, attiveranno il confronto con i soggetti istituzionali interessati.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu



























