Si è insediata oggi, 7 agosto, al CNEL la Commissione nazionale permanente per la partecipazione dei lavoratori, che ha eletto al suo interno come presidente il consigliere Emmanuele Massagli, professore associato presso l’Università LUMSA di Roma. L’istituzione della Commissione, ricorda il Cnel, è stata prevista dalla legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese.
Dopo che il Ministero del Lavoro ha definito le modalità e i termini per la designazione dei componenti del nuovo organismo, demandandola al CNEL, lo scorso 24 luglio l’Assemblea del Consiglio ha approvato la composizione della Commissione e il 4 agosto un ulteriore decreto ministeriale ha disposto la nomina formale dei componenti.
“La Commissione ha dei chiari compiti tecnici – ha affermato Massagli – affidatigli dalla legge 76/2025: monitorare e valorizzare le buone prassi in materia di partecipazione dei lavoratori alla gestione, ai capitali, agli utili e all’organizzazione delle imprese; redigere ogni due anni una relazione sulla partecipazione attiva dei lavoratori sui luoghi di lavoro; sottoporre all’Assemblea del CNEL proposte di miglioramento e manutenzione della legge, derivanti dalla conoscenza delle situazioni reali. Per questo, da subito, ci rivolgiamo alle parti sociali tutte e alle stesse imprese perché ci presentino le pratiche partecipative già in atto, senza remore nel richiederci assistenza tecnica, perché una legge così significativa per la storia delle relazioni industriali possa svolgere appieno tutti i suoi effetti”.