35ª seduta: martedì 18 novembre 2008, ore 15
36ª seduta: mercoledì 19 novembre 2008, ore 15
37ª seduta: giovedì 20 novembre 2008, ore 15
ORDINE DEL GIORNO
MARTEDI’
PROCEDURE INFORMATIVE
Seguito dell’indagine conoscitiva sul funzionamento delle Agenzie del lavoro: audizione di rappresentanti della Confindustria.
IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO
Esame, ai sensi dell’articolo 139-bis del Regolamento, degli atti:
1. Proposta di nomina del Presidente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP). – Relatore alla Commissione GIULIANO.
(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento)
2. Proposta di nomina di un componente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP). – Relatore alla Commissione GIULIANO.
(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento)
IN SEDE REFERENTE
I. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. BASSOLI ed altri. – Misure per il riconoscimento di diritti alle persone sordocieche.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 12ª e della 14ª Commissione)
2. COSTA. – Norme per il riconoscimento della sordocecità quale disabilità unica.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 12ª Commissione)
3. NESSA ed altri. – Riconoscimento dei diritti delle persone sordo – cieche.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 12ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
– Relatrice alla Commissione BIONDELLI.
II. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:
1. TOMASSINI. – Disposizioni a tutela dei lavoratori dalla violenza o dalla persecuzione psicologica.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 10ª, della 12ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
2. COSTA. – Norme per contrastare il fenomeno del mobbing.
(Pareri della 1ª, della 2ª e della 12ª Commissione)
3. PEDICA. – Modifica dell’articolo 586 del codice penale e altre disposizioni per la tutela dei lavoratori contro gli atti di violenza psichica nei luoghi di lavoro.
(Pareri della 1ª e della 2ª Commissione)
4. MONGIELLO ed altri. – Norme per la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori da molestie morali e psicologiche nel mondo del lavoro.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 10ª, della 12ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
– Relatrice alla Commissione GHEDINI.
III. Seguito dell’esame dei disegni di legge:
1. MONGIELLO. – Modifiche alla legge 29 marzo 1985, n. 113, concernente l’albo professionale nazionale dei centralinisti telefonici e degli operatori della comunicazione minorati della vista. – Relatrice alla Commissione MARAVENTANO.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 12ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
2. RAMPONI. – Differimento dell’efficacia di disposizioni in materia previdenziale per il personale delle Forze armate e delle Forze di polizia ad ordinamento militare e civile. – Relatore alla Commissione STANCANELLI.
(Pareri della 1ª, della 4a e della 5ª Commissione)
3. PETERLINI. – Modifica al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, in materia di disciplina delle forme pensionistiche complementari. – Relatore alla Commissione MORRA.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
4. RAMPONI. – Modifica all’articolo 42 del testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, in materia di congedi per assistenza a congiunti portatori di handicap. – Relatrice alla Commissione SPADONI URBANI.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
5. CASSON ed altri. – Disposizioni a favore dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all’amianto e dei loro familiari, nonchè delega al Governo per l’adozione del testo unico in materia di esposizione all’amianto. – Relatore alla Commissione CASTRO.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
6. SANGALLI ed altri. – Misure per favorire lo sviluppo della managerialità nelle imprese del Mezzogiorno. – Relatore alla Commissione GIULIANO.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 10ª e della 14ª Commissione)