Martedì 24 settembre 2013 | |
| |
Ore 10 | RELAZIONI AL PARLAMENTO |
| Relazione sullo stato della spesa, sull’efficacia nell’allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell’azione amministrativa per l’anno 2012 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (esame Doc. CLXIV, n. 11 – Rel. Bellanova) |
| |
Al termine | SEDE CONSULTIVA |
| Alla V Commissione: |
| – Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2012 (C. 1572 Governo, approvato dal Senato) |
| – Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2013 (C. 1573 Governo, approvato dal Senato) |
| Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza) |
| Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza) |
| (esame congiunto – Rel. Bellanova) |
| |
Ore 10.30 | INDAGINE CONOSCITIVA |
| Sulle misure per fronteggiare l’emergenza occupazionale, con particolare riguardo alla disoccupazione giovanile: audizione di rappresentanti dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e di rappresentanti di Federdistribuzione |
| |
Ore 13.30 | INTERROGAZIONI |
| 5-00796 Cinzia Maria Fontana: Sui criteri per il calcolo di periodi di contribuzione a fini pensionistici |
| 5-00973 Fedriga: Sulla fruizione di congedi retribuiti da parte di dipendenti dell’AMAT di Palermo |
| |
Al termine | RISOLUZIONI |
| 7-00099 Pizzolante: Sull’applicazione delle misure relative alla cosiddetta “mini-Aspi” con particolare riferimento ai lavoratori stagionali (discussione) |
| |
Ore 14 | COMMISSIONI RIUNITE (Aula IX Commissione) |
(IX-XI) | AUDIZIONI INFORMALI |
| Audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori dello stabilimento Irisbus di Flumeri (Avellino) sulle prospettive occupazionali dell’azienda e sulle ricadute relative alle politiche di trasporto locale |
Mercoledì 25 settembre 2013 | |
| |
Ore 14 | INDAGINE CONOSCITIVA |
| Sulle misure per fronteggiare l’emergenza occupazionale, con particolare riguardo alla disoccupazione giovanile: audizione di rappresentanti di Confindustria |
| |
Al termine | RELAZIONI AL PARLAMENTO |
| Relazione sullo stato della spesa, sull’efficacia nell’allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell’azione amministrativa per l’anno 2012 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (seguito esame Doc. CLXIV, n. 11 – Rel. Bellanova) |
| |
Al termine | SEDE CONSULTIVA |
| Alla V Commissione: |
| – Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2012 (C. 1572 Governo, approvato dal Senato) |
| – Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2013 (C. 1573 Governo, approvato dal Senato) |
| Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza) |
| Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza) |
| (seguito esame congiunto – Rel. Bellanova) |
| |
Al termine | SEDE REFERENTE |
| Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie (seguito esame C. 254 Vendola e C. 272 Bellanova – Rel. Maestri) |
Giovedì 26 settembre 2013 | |
| |
Ore 9 | SEDE CONSULTIVA |
| Alla VII Commissione: DL 104/2013 Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (esame C. 1574 Governo – Rel. Faraone) |
| |
Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
| Predisposizione del programma dei lavori per il periodo ottobre-dicembre 2013 |
| |
AVVISO | Le proposte dei gruppi e le indicazioni del Governo dovranno pervenire entro martedì 24 settembre 2013 |
| |
Termine votazioni a.m. Assemblea | COMITATO RISTRETTO |
| Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l’accesso al trattamento pensionistico (seguito esame C. 224 Fedriga, C. 387 Murer, C. 727 Damiano, C. 946 Polverini, C. 1014 Fedriga, C. 1045 Di Salvo, C. 1336 Airaudo – Rel. Gnecchi) |


























